Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Alta Badia Un libro, un rifugio

“Lo voglio che il mio lettore, chiunque egli sia, pensi solo a me e non stia a pensare alle nozze della figlia, alla notte che ha passato con l’amante, alle trame dei suoi nemici, alla causa in tribunale, alla terra o ai soldi e, almeno mentre legge, voglio che sia con me” così scriveva Petrarca nelle Epistulae Familiares. E questo vuol essere lo spirito che animerà la 14° edizione della rassegna letteraria in Alta Badia che inizierà mercoledì 26 luglio con la presentazione del libro “Con il cielo e le selve” di Mario Rigoni Stern con Pino Petruzzelli. Ma il calendario degli appuntamenti è lunghissimo e porterà il turista e l’appassionato in luoghi bellissimi dell’ Alta val Badia fi no al 21 agosto. “Leggere - dice Gianna Schelotto, la curatrice della rassegna - continua ad essere una straordinaria esperienza individuale, ma il confi ne tra il mondo interno del lettore e quello esterno che lo circonda, forse non è più impenetrabile come quello perentoriamente tracciato da Petrarca”. “Un libro, un rifugio – continua - compie quest’estate quattordici anni di incontri, pensieri, parole e musiche. In tutto questo tempo, grazie alla magia dell’Alta Badia è stato possibile assistere al miracolo della lettura, trasformata da esperienza intima e privata in manifestazione unanime e corale.” Anche quest’anno la rassegna letteraria tratterà temi attuali e scottanti del nostro tempo. Si parlerà di giustizia con i Magistrati Davigo e Colombo, ma anche con Francesca Scopelliti, che ha pubblicato le lettere scritte dal carcere dal suo compagno Enzo Tortora. Si cercheranno “nuovi mondi” con la guida del Professor Tonelli e si darà uno sguardo alla storia grazie a Sergio e Beda Romano. Accanto a questi temi ci saranno rifl essioni più generali, grazie a Mauro Corona, con il suo “Quasi niente”, ad una scoppiettante storia autobiografica di Veronica Pivetti, alla rassegna degli oggetti scomparsi dalla nostra vita di Marta Boneschi e alle rifl essioni divertenti di Riccardo Rossi sulle ansie dei cinquantenni. Lo scrittore Luca Bianchini con “Nessuno come noi” aprirà il mondo degli adolescenti con un libro che si potrebbe defi nire di “formazione”. Del premio Nobel Bob Dylan e delle sue bizzarrie parleranno Riccardo Bertoncelli, Nando Fasce e Marco Rossari. Non mancherà anche quest’anno la rappresentazione teatrale con l’attore Pino Petruzzelli, che porterà in scena un testo di Rigoni Stern. Infi ne, la tematica molto attuale riguardante la cucina vegana verrà illustrata da Red e Chiara Canzian. Gli incontri saranno accompagnati da canzoni e musica a cura di Simona Bondanza e di Alex Trebo.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione