Scopri tutti gli eventi
10.08.2021 - 14:46
Conferenza stampa Ulss 3 Serenissima
"Il tampone è uno strumento potente, di controllo e di contenimento rispetto al virus. Ma va usato - ha ribadito oggi il Direttore Generale dell'Ulss 3 Serenissima, Edgardo Contato - secondo criteri di responsabilità e di sostenibilità. Le Azienda sanitarie, e anche ovviamente la nostra Ulss 3 Serenissima intendono metterlo a disposizione di chiunque ne abbia necessità. Ma sia ben chiaro che non per questo è possibile farne un uso non corretto, utilizzandolo come forma ripetuta di acquisizione del green pass e quindi della possibilità di muoversi e di fare vita sociale". "Lo strumento primo per che vuole essere libero - ribadisce il Direttore Contato - è la vaccinazione: oggi ci sono sedi funzionanti, vaccini a disposizione, possibilità immediate di aderire alla vaccinazione: allora chi non ha controindicazioni reali si vaccini; e lasci lo strumento del tampone a chi, perché non può vaccinarsi, ne ha la necessità clinica e urgente".
L'Ulss 3 Serenissima ha affrontato questo tema oggi nella conferenza stampa tenuta nella sede di via Don Tosatto a Mestre, dove sono state illustrate le applicazioni locali del nuovo Piano di Sanità Pubblica presentato dalla Regione Veneto. "Da qui in poi, proprio perché l'uso dei tampone deve essere consapevole e sostenibile - ha spiegato il Direttore Generale - anche nel nostro territorio viene introdotta una quota a carico dell'utente che chieda un tampone senza avere una stretta indicazione sanitaria, secondo il tariffario fissato", e cioè a 15,00 euro per chi ha 18 anni e più, a 8,00 euro per i minori, a 22,00 euro per i cittadini stranieri.
L'Ulss 3 Serenissima si è attrezzata per permettere quindi a questi utenti la possibilità di effettuare il pagamento online. Contemporaneamente ricorda la collaborazione esistente con le Farmacie e con le realtà sanitarie private, presso cui l'utenza si può rivolgere per avere, appunto, i tamponi a pagamento: "Nel nostro territorio sono 99 le farmacie già attrezzate per somministrare il tampone a carico dell'utenza - ha sottolineato ancora Contato - e numerose sono le strutture private che offrono lo stesso servizio, dovunque senza aggravio ulteriore, quindi alle stesse tariffe applicate dall'Azienda sanitaria. Nell'ottica della collaborazione tra servizio sanitario pubblico e realtà 'convenzionate', è importante che così tanti altri punti si siano affiancati al nostro lavoro; contiamo che anche attraverso questa collaborazione i nostri punti tampone, pur senza sottrarsi alle indicazioni di legge, possano concentrarsi sul servizio più urgente, quello cioè rivolto a chi accede al tampone per esigenze cliniche".
Un quadro confortante è giunto dall'analisi della situazione negli Ospedali dell'Ulss 3 Serenissima: sono attualmente 26 i ricoverati, pochissime unità sono quelle che impegnano le terapie intensive o subintensive.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516