Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova: green pass a sagre ed eventi, controlli senza invadere la privacy

green pass a sagre ed eventi

“C’è ancora confusione in questa fase, ci appelliamo al buon senso dei cittadini”

Controlli del green pass a sagre ed eventi Controlli del green pass a sagre ed eventi
Controlli del green pass a sagre ed eventi: ad una settimana dall’entrata in vigore delle nuove norme c’è ancora incertezza e confusione sulle modalità di controllo da parte dei gestori e degli organizzatori. Se per i ristoranti le disposizioni sono abbastanza chiare – l’obbligo vale per chi si siede al tavolo in luogo chiuso – più confusa è la situazione per le sagre, le fiere e gli eventi che si svolgono all’aperto ma per i quali è comunque necessaria la certificazione. Dopo i dubbi sollevati a Padova e non solo dagli organizzatori il Governo ha chiarito che il green pass è necessario e va esibito in caso di attività che si svolgono in spazi ben delimitati, con dei varchi di accesso, invece “nel caso sagre e fiere si svolgano all’aperto in spazi privi di specifici varchi d’ingresso, come ad esempio nelle piazze e vie pubbliche, gli organizzatori si limitano ad informare il pubblico dell’obbligo del green pass. In caso di controlli a campione sarà sanzionabile soltanto il soggetto privo di certificazione e non anche gli organizzatori che abbiano rispettato gli obblighi informativi”. Successivamente il Ministero dell’Interno ha specificato che i controlli dovranno avvenire ma nel rispetto della privacy delle persone: “la verifica dell’identità della persona in possesso della certificazione verde ha natura discrezionale ed è rivolta a garantire il legittimo possesso della certificazione. La verifica si renderà comunque necessaria nei casi di abuso o elusione delle norme, come ad esempio quando appaia manifesta l’incongruenza con i dati anagrafici contenuti nella certificazione”. Per le Pro Loco e i sindaci sono stati giorni convulsi proprio per la gestione dei controlli a sagre ed eventi. Dal presidente provinciale dell’Unpli di Padova, l’unione delle Pro Loco, Fernando Tomasello, arriva l’invito ad “applicare le regole del buon senso” e a coinvolgere i sindaci in caso di dubbi. La prossima settimana Tomasello incontrerà il Prefetto di Padova proprio per chiarire alcuni dettagli operativi. Intanto a Cartura e Tribano, solo per citare alcune tra le due sagre in coso, gli organizzatori proseguono con i controlli e soprattutto con l’attività di informazione e sensibilizzazione del pubblico. Nicola Stievano
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione