Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Villa del Conte, riduzione Tari. Argenti: “Un gesto concreto e di supporto alle realtà economiche”

Tariffa rifiuti 2020 in fatturazione nel 2021 e per quella di quest’anno quasi 70mila euro ce li mette il Comune di Villa del Conte.

Tari
Sono in arrivo buone notizie dal Comune di Villa del Conte per tanti commercianti e imprenditori che operano nel territorio comunale. Una categoria per la quale l’amministrazione pubblica ha deciso di compiere un gesto di sostegno concreto. Il Comune ha, infatti, deciso di assumere dei provvedimenti ben precisi per cercare di alleggerire, per quanto possibile, la tassazione sui rifiuti e contribuire così a tendere meno pesante una situazione che ha costretto molte aziende e attività a chiudere i battenti a causa della pandemia.

Argenti orgogliosa del risultato

“Siamo orgogliosi di confermare che sia per la parte Tari (tariffa rifiuta) 2020 che era stata sospesa, in fatturazione nel 2021, che per la Tari 2021 in prossima fatturazione – hanno annunciato il sindaco Antonella Argenti con l’assessore alle  Attività produttive Davide Pastorello e il consigliere all’  Ambiente Valerio Zanchin–, l’amministrazione comunale, con una apposita delibera approvata dalla giunta, ha destinato poco meno di 70mila euro per la riduzione delle bollette di attività commerciali e imprenditori che hanno subito chiusure o, ad esempio, restrizioni che hanno comportato tra le varie conseguenze diminuzioni di fatturato, il tutto a causa dell’emergenza sanitaria”.
Antonella Argenti Sindaco Antonella Argenti Sindaco
 

Villa del Conte, riduzione Tari: l'invio della documentazione

Nei giorni scorsi è stata inviata a tutte le circa 250 attività locali, la documentazione necessaria per presentare la richiesta di riduzione della tariffa rifiuti fatturata dal gestore del servizio, vale a dire Etra spa,  mediante  autocertificazione. “Abbiamo annunciato e garantiamo 37.069 euro per il 2020, ora facciamo il bis aggiungendo altri 32.234 per il 2021 euro – spiegano Argenti, Pastorello e Zanchin-:  in totale 69.303 euro che i nostri cittadini che hanno un’attività non si ritroverannoda pagare nelle bollette rifiuti. Un gesto concreto e di supporto a tutte le nostre realtà economiche che sono motore economico e indispensabili per garantire servizi e lavoro a tutte le nostre famiglie”. Giorgia Bortolato
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione