Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Venezia, la Corte d'appello dà ragione al Casinò e boccia il ricorso dei lavoratori

brugnaro 1

Luigi Brugnaro, sindaco di Venezia: "La nostra intenzione è quella di rilanciare il casinò. Siamo nella direzione giusta"

Alla fine aveva ragione l'amministrazione comunale quando nel 2017 decise di mettere mano al vecchio contratto dei dipendenti del Casinò di Venezia. Una decisione quella che fu osteggiata da tutte le organizzazioni sindacali, convinte che si potessero mantenere gli stessi premi per i croupier anche con incassi dimezzati. Ieri la decisione della Corte d'Appello di Venezia sezione lavoro, che dà ragione all'amministrazione comunale, socio unico della Partecipata, perché la società avrebbe agito con l'intenzione di mantenere i conti in equilibrio e quindi salvare Casinò di Venezia. Una decisione, che tutti aspettavano anche per programmare il futuro della casa da gioco. In ballo c'erano circa 15 milioni di euro che un gruppo di dipendenti pretendeva perchè previsti dal vecchio contratto. Anche se la stragrande maggioranza dei lavoratori aveva accettato di firmare il nuovo contratto dopo lunghe trattative sindacali. E che la questione fosse importante lo si è capito anche dal twett del sindaco, Luigi Brugnaro, pubblicato alle 21,27 di giovedi sera "Era tutto legittimo e corretto! avevamo promesso di non vendere il casinò di Venezia ma di riorganizzarlo e rilanciarlo! E ci stiamo riuscendo". il riferimento è alla politica di restyling a Ca' Noghera (una delle due sedi) e alla decisione di puntare su nuove iniziative per alzare la qualità del servizio. Tra qualche mese Venezia ospiterà eventi di respiro internazionale come la Biennale Arte, il Salone nautico, il Redentore (dopo due edizioni ridotte a causa del Covid) la Mostra del cinema. Ca' Vendramin Calergi il palazzo del 1400 sul Canal Grande si appresta a riaprire per ospitare grandi eventi nel magnifico giardino. Oltre alle sale che negli ultimi mesi ha ospitato, nel fine settimana, tornei di gioco molto partecipati. La sentenza della Corte d'Appello è il segnale che si va nella direzione giusta.Nonostante la pandemia e le chiusure forzate gli incassi sono buoni in linea con le previsioni.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione