Agli ex Magazzini di Vicenza trovati tre immigrati irregolari in condizioni igieniche precarie
Ispezionati gli ex Magazzini generali a Vicenza e il campo nomadi a Sandrigo. Nei Magazzini trovati tre immigrati clandestini in condizioni igieniche precarie. Queste due zone sono state l’obiettivo dei controlli effettuati, su ordine del questore Sartori, dalle forze dell’ordine. L’operazione, alla quale hanno partecipato cinquanta uomini, ha visto la partecipazione di 50 appartenenti a polizia, carabinieri, finanza e polizia locale di Vicenza, Malo (dove ieri era in corso la sfilata del carnevale) e Sandrigo. Sono stati effettuati anche alcuni posti di controllo lungo le principali arterie stradali in ingresso e in uscita dai territori comunali. A Sandrigo, invece, l’attività interforze – come informa una nota della questura – s’è concentrata soprattutto sul controllo del campo nomadi, dove era stata segnalata la presenza di persone che, senza aver alcun titolo per sostarvi, avrebbero mantenuto comportamenti pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica. Lo stesso campo nomadi, inoltre, nei giorni scorsi era stato teatro di un grave incendio che, oltre ad aver distrutto un camper ed una autovettura, aveva messo in pericolo l’incolumità di alcune delle persone che vi soggiornano. In questa area sono state controllate 32 persone, le cui posizioni sono ora al vaglio degli uffici della questura. Nel capoluogo i controlli sono inziati nel tardo pomeriggio per protrarsi poi sino a tarda notte; nell’occasione sono state controllate, in particolare, le zone di Campo Marzo, del cosiddetto “quadrilatero” delle vie attorno a Campo Marzo, di piazza Castello, del quartiere San Pio X e del Mercato Nuovo; nel corso dei controlli degli esercizi pubblici effettuati a San Pio X, in uno di essi sono stati sanzionati 4 avventori perché non in possesso del green pass, nonché il gestore per le omesse verifiche. Nella zona del mercato nuovo, invece, gli agenti hanno eseguito un controllo minuzioso all’interno degli ex Magazzini Generali, dove hanno potuto individuare, in condizioni igieniche precarie, 3 cittadini gambiani non regolari sul territorio nazionale, i quali sono stati accompagnati in questura per le procedure di applicazione, nei loro confronti, degli ordini di allontanamento dal territorio nazionale emessi dal Questore. Nel corso delle operazioni di polizia sono state identificate nei Comuni di Malo e Sandrigo: 109 persone, di cui 2 stranieri e 31 con precedenti penali e/o di polizia; sono inoltre stati controllati 13 veicoli e 10 esercizi pubblici. Nel Comune di Vicenza sono state identificate 287 persone, di cui 55 stranieri e 43 con precedenti penali e/o di polizia; sono inoltre stati controllati 46 veicoli e 12 esercizi pubblici. Complessivamente, il questore ha revocato cinque permessi di soggiorno, ha disposto 6 fogli di via, 11 ordini di allontanamento dall’Italia e 18 avvisi orali.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter