Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vicenza, al parco della Pace piantati 43 alberi in ricordo delle vittime del ponte Morandi a Genova

Parco della pace alberi ponte Morandi

Parco della pace, una bambina pianta uno dei nuovi 43 alberi per le vittime del ponte Morandi

A Vicenza per la cerimonia degli alberi presenti gli amministratori di Genova

Parco della pace, una bambina pianta uno dei nuovi 43 alberi per le vittime del ponte Morandi
"Oggi al Parco della Pace abbiamo piantato 43 alberi in memoria delle vittime del Ponte Morandi con i ragazzi delle scuole e abbiamo scoperto una targa in ricordo di chi non c'è più insieme al Comune di Genova e al Comitato delle vittime. Vicenza, che in quel crollo ha perso un suo concittadino, ha voluto essere in questo modo vicina e solidale con Genova perché tragedie simili causate dall'incuria umana non debbano più accadere". Questo il commento del sindaco Rucco alla cerimonia nella quale gli amministratori hanno voluto ricordare - proprio nel parco dedicato alla pace - anche le vittime della guerra in Ucraina. L'iniziativa, promossa dalle due amministrazioni comunali di Vicenza e Genova, dal Comitato per le Vittime Ponte Morandi e dall'associaizone Noi per Voi di Masone, ha avuto un prologo a Monte Berico, con la messa celebrata dal vescovo di Vicenza Beniamino Pizziol a cui l'arcivescovo emerito di Genova Angelo Bagnasco ha inviato un pensiero di vicinanza per la giornata. Dopo la messa la cerimonia si è spostata al Parco della Pace. Per Vicenza, con il sindaco e il vescovo, eranno presenti il vicesindaco Matteo Celebron, gli assessori Cristina Tolio, Simona Siotto, Matteo Tosetto e Mattia Ierardi, e una rappresentanza di consiglieri comunali, tra cui Roberto Cattaneo che ha promosso e coordinato l'iniziativa con la collaboraizone di protezione civile e dei volontari dell'Ordine di Malta. Per la Regione del Veneto erano presenti il consiglieri Silvia Maino e Stefano Giacomin.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione