Gusto, arte e musica ma anche mercatini, spettacoli e concerti. Ecco alcuni appuntamenti da non perdere
Pasquetta è sinonimo di primavera e di uscite all’aria aperta per godersi i primi raggi di sole. La visita a un giardino storico, un pic nic al parco o rivivere gli spazi verdi in città sono ormai tradizioni per la maggior parte delle famiglie.
PADOVA

Per gli amanti di arte e cultura, i
Musei Civici agli Eremitani di Padova offrono aperture straordinarie (Lunedì 18 Aprile dalle 9:00 alle 19:00) per assaporare al meglio il ricco patrimonio artistico della città. Prosegue anche la mostra a
Palazzo Zabarella Dai romantici a segantini che per il Lunedì dell’Angelo prevede l’orario continuato dalle 10:00 alle 19:00. Ultimo giorno invece per la mostra
Momenti di vita di Mauro Minotto alle
Scuderie di Palazzo Moroni Oppure chi preferisce un pomeriggio diverso alla
scoperta delle antiche mura, i monumenti, i bastioni e i palazzi di Padova a bordo di tipiche imbarcazioni venete in legno. I parchi della città sono pronti ad accogliere la primavera con diverse iniziative dal tradizionale Barbecue al
Parco degli Alpini fino al
Parco Milcovich che propone un pic nic in casetta Zebrina e intrattenimento musicale per tutto il pomeriggio
Campo dei Girasoli che propone una caccia al tesoro, intrattenimento musicale e una mostra fotografica. Le feste pasquali si concludono con un
evento speciale, il concerto per Padova Urbs Picta. Protagonista Leonora Armellini che per l'occasione si esibirà all’interno della Cappella degli Scrovegni. Un concerto speciale in
diretta streaming con composizioni che spaziano da Bach a Chopin.
COLLI EUGANEI
Colli Euganei_Luvigliano
Speciali
pic-nic in giardini monumentali e parchi storici accompagnati da cestini con prodotti locali primaverili, giochi e “caccia alle uova”, visite, passeggiate, sono le proposte del territorio dei
Colli Euganei. Un’occasione per trascorrere le giornate di festa all’aria aperta, a contatto con la natura e con l’arte, alla scoperta di luoghi unici che rendono indimenticabili i momenti di svago Da sabato 16 a lunedì 18 aprile
Villa dei Vescovi oltre alle
visite guidate, sono in programma cacce alle uova con premio finale e la possibilità di gustare un
pic-nic negli spazi verdi del brolo. La Pasquetta sarà arricchita da
laboratori per bambini al mattino e tradizionali giochi campestri al pomeriggio. Una passeggiata fuori porta alla scoperta del borgo medievale di
Arquà Petrarca, scoprendo i luoghi che parlano della presenza del Poeta toscano che ha scelto di passare qui gli ultimi anni della sua vita. Una
visita guidata alla sua casa, ora museo di proprietà del Comune di Padova, permetterà di respirare la suggestione delle stanze in cui il poeta ha vissuto. Uno degli appuntamenti più attesi e amati dell’anno dalle famiglie venete è il
Pic-nic di Pasquetta del
Parco Frassanelle a Rovolon sui Colli Euganei. Lunedì 18 aprile gli oltre 65 mila metri quadrati di prato saranno messi a disposizione per godersi un momento all’aria aperta in compagnia. La giornata prevede
intrattenimento per tutti con musica dal vivo, visite alla Villa e alle Grotte, tavoli in affitto per chi preferite un appoggio sicuro, street food per chi non si porta il cestino da casa e altre sorprese. Un pic-nic con una veduta panoramica sulle pendici del Monte Venda sui Colli Euganei è la proposta dell’
Anfiteatro del Venda, uno dei luoghi più suggestivi per trascorrere la Pasquetta come da tradizione assieme alla vostra migliore compagnia. Il pomeriggio, dalle 15:00 sul palco suoneranno Monoscopes e Dellacasa Maldive. Dal mattino fino al tramonto il
Castello di San Martino della Vaneza a Cervarese Santa Croce sarà animato da un ricco programma per grandi e piccoli. Due concerti e una marcia ludico motoria: è il programma dell’amministrazione di
Montegrotto Terme per i giorni di Pasqua e Pasquetta. I due concerti saranno alle ore 17 in piazza Primo Maggio. Nella domenica di Pasqua si esibiranno i
Rondò Veneziano, a Pasquetta invece è in programma il
C'era un ragazzo... Show con i grandi successi dal beat alle hit del juke box. A Pasquetta partirà da piazza Mercato dalle 8 alle 9 la «RUNdagiA», marcia ludico motoria con tre diversi percorsi.
PROVINCIA DI PADOVA

Un’intera giornata per rilassarsi in un salotto all’aria aperta, allestito con elementi e arredi in stile retrò unendo musica, svago, intrattenimento, shopping e sapori. E’ la proposta Chic Nic di Pasquetta nell’inedita cornice di
Villa Contarini a Piazzola Sul Brenta, una delle ville Venete capolavoro del barocco cinquecentesco.
Sara Busato