Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Questura di Treviso: 4 divieti di accessi, 2 ammonimenti e 1 divieto di ritorno

Quattro divieti di accesso, due ammonimenti e un divieto di ritorno nel Comune di Morgano. Sono i provvedimenti adottati dalla Questura di Treviso.

Nell’ambito delle attività di competenza della Divisione Anticrimine, che nell’ultima settimana ha analizzato le segnalazioni dell’Ufficio di Prevenzione Generale e di varie Stazioni dell’Arma dei Carabinieri della Provincia, la Questura di Treviso ha adottato alcuni provvedimenti: quattro divieti di accesso ai pubblici esercizi nei confronti di altrettanti soggetti che si erano negativamente distinti per condotte di disturbo nei locali della movida cittadina; un ammonimento per atti persecutori nei confronti di un soggetto resosi responsabile di condotte di stalking nei confronti dell’ex fidanzata; un ammonimento per condotte di violenza domestica nei confronti di un cittadino cingalese che aveva percosso la moglie, poi fattasi refertare al Pronto Soccorso; un divieto di ritorno nel Comune di Morgano ad un viterbese residente a Treviso che lì era stato sorpreso dai Carabinieri a detenere vari tipi di stupefacente destinati allo spaccio.

Questura di Treviso: nell'ultima settimana controllate 584 persone e 130 veicoli. Denunciate 13 persone.

Tali risultati vanno a sommarsi al quotidiano impegno profuso dagli agenti della Questura di Treviso nell’attività di controllo del territorio, nell’ambito della quale sono stati sottoposti a controllo, nel corso della settimana appena trascorsa, 584 persone e 130 veicoli, anche grazie all’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine di Padova, denunciando altresì alla competente Autorità Giudiziaria 13 persone. Sempre nella settimana appena decorsa il personale dell'Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico, a seguito di accertamenti, ha denunciato un romeno cinquantenne pluripregiudicato per reati contro il patrimonio, in quanto resosi responsabile di un furto in abitazione; in particolare l’uomo è stato rintracciato in altra Provincia grazie al dispositivo di geolocalizzazione installato sulle cuffie di ultima generazione che aveva trafugato poco prima.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione