Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La classifica mondiale dei migliori ospedali: Padova al top per Urologia

reparto di Urologia

Newsweek mette al 27 posto della classifica inerente i migliori ospedali specializzati del mondo quello dell’Azienda Ospedale di Padova, grazie all'attività di Urologia.

L'unità operativa complesse dell’Azienda Ospedale di Padova nella top mondiale come ospedale altamente specializzato. A dirlo è l’annuale classifica stilata dal magazine  ‘Newsweek’ in collaborazione con Statista che analizza le 300 strutture in 28 paesi che sono all'avanguardia nell'uso di intelligenza artificiale, telemedicina, robotica e funzionalità elettroniche. Il reparto di Urologia si è aggiudicato il 27 posto nella classifica internazionale e primo tra gli ospedali italiani.Un riconoscimento particolarmente importante. – afferma Giuseppe Dal Ben, Direttore Generale dell’Azienda Ospedale di Padova – Un risultato che è la conferma internazionale del valore del reparto di Urologia che si attesta ventisettesima nella classifica mondiale e rappresenta un'eccellenza a livello nazionale. Questi risultati danno merito agli operatori per il lavoro duro con l’obiettivo di assicurare sempre un’assistenza di altissima qualità

La classifica

Gli Smart Hospital utilizzano tecnologie all'avanguardia per ripensare fondamentalmente al modo in cui l'assistenza viene fornita all'interno del sistema sanitario. La più recente tecnologia di assistenza virtuale e imaging digitale, supporto decisionale basato sull'intelligenza artificiale e robotica, tutti interconnessi all'interno della rete ospedaliera, vengono utilizzati per ridefinire il modo in cui le informazioni vengono condivise. " Le classifiche  -  spiega Fabrizio dal Moro, direttore dell'Unità Operativa di Urologia - sono l’esito di survey sottoposte ad oltre 80.000 professionisti del campo sanitario (medici, specialisti, dirigenti…) e raccoglie, oltre al parere degli esperti, anche i risultati di indagini rivolte ad indagare la soddisfazione dei pazienti e dati relativi ai servizi degli ospedali. Abbiamo puntato molto sulla chirurgia robotica perché permette di avere un approccio mininvasivo. Anche la percezione da parte dei pazienti è di un intervento che è stato condotto con un effetto distruttivo molto limitato e questo ci ha permesso davvero di abbattere il numero di giorni di degenza e migliorare l'esito per il paziente." Fruttare queste nuove tecnologie non solo migliora i risultati e l'efficienza dell'erogazione delle cure all'interno dell'ospedale, ma rende gli ospedali membri di un ecosistema più ampio per aiutare a guidare gli obiettivi di salute intorno alla prevenzione, alla salute della popolazione e ai risultati della qualità della vita.    
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione