Prendono il via il 2 ottobre le iniziative dell'Ottobre Rodigino: si parte con la presentazione del libro “Camici bianchi e penne nere”
Prendono il via il 2 ottobre le iniziative dell'Ottobre rodigino, si parte con al presentazione del libro “Camici bianchi e penne nere”, a cura di Paola Munaro, alle 16 in Gran Guardia, per proseguire il 3 ottobre con gli eventi di Stefania Paron, “La prima volta che...” e sempre il 3 ottobre alle 18 , inaugurazione della mostra fotografica di Claudio Baroncini e Cecilia Ciarlatani e Mostra di pittura di Mara Barotti, Andrea Bascarin, Stefania Mazzetto, Ottavio Melato, Franco Scappini e Annalena Zanisi “Insieme nell'Ottobre rodigino”.
I dettagli del progetto di Stefania Paron
Una sequenza di opere d’arte che spaziano dalla scrittura alla pittura e per la prima volta anche alla fotografia, che racconteranno le emozioni che si nascondono in ogni “prima volta”. È il progetto che la scrittrice e pittrice polesana Stefania Paron organizza all’interno del prossimo dell’Ottobre Rodigino. Dalla centralissima sala della Gran Guardia di Piazza Vittorio Emanuele II, Paron darà ampio spazio a numerosi altri artisti più o meno noti, tutti accomunati dal raccontare la propria creatività in un modo o in un contesto che risulti per loro del tutto originale.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter