Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Arino, in arrivo strutture sportive per oltre 3 milioni di euro

L’annuncio dell’assessore allo sport Cristina Nardo: verranno realizzati due campi regolari con tribune, due campi di allenamento e il tutto sarà completato con spogliatoi, bar e sala convegni

Grande attenzione alle strutture sportive da parte dell’amministrazione comunale di Dolo che nei prossimi mesi intende perseguire alcuni interventi importanti e già contabilizzati in bilancio. L’intervento più importante riguarderà la frazione di Arino per il quale l’amministrazione ha stanziato la cifra complessiva di 3.125.000 euro, di cui 1.960.000 saranno contributo dello Stato con fondi del Pnrr. Un intervento atteso da tempo per dare modo anche alla frazione dolese di essere dotata di strutture moderne ed adeguate, visto anche la squadra locale è stata ripescata e giocherà nel campionato di Seconda categoria, con la speranza possa riconfermarsi per quando saranno ultimati i lavori. A presentare l’intervento è stata l’assessore allo sport Cristina Nardo. “Ad Arino, nell’area riservata allo sport- spiega la Nardo - verranno realizzati due campi regolari con tribune, due campi di allenamento e il tutto sarà completato con spogliatoi, bar e sala convegni, una riqualificazione completa dell’area che da tempo è richiesta dai residenti. L’iter per l’intervento è in fase di definizione e speriamo si completi in tempi brevi, comunque ci auguriamo che possa essere definito entro fine anno”. Come detto, però, non sarà l’unico intervento agli impianti sportivi. L’assessore Cristina Nardo aggiunge: “Abbiamo stanziato fondi anche per la riqualificazione del palazzetto dello sport che era stato utilizzato dall’Ulss 3 per la vaccinazione al Covid e sarà eseguita una vera e propria ristrutturazione della palestra della scuola media Padre Reginaldo Giuliani. Un intervento completo che consentirà poi alla struttura di presentarsi in una nuova e più funzionale veste per le esigenze degli studenti”. Nel corso della presentazione della squadra del calcio Dolo l’allenatore Francesco Minto ha rilevato come sia accaduto talvolta che le formazioni ospiti si siano lamentate dello stato del terreno di gioco dello stadio Walter Martire. A tal riguardo l’assessore dolese ha risposto: “L’utilizzo del campo durante l’estate per alcune manifestazioni organizzate dal calcio Dolo, in particolare l’Open Day- ha detto- non ha consentito gli interventi di manutenzione straordinari che ci eravamo prefissati. Vi sarà solo un piccolo intervento che durerà poche settimane. C’è l’intenzione, però, dell’amministrazione comunale di intervenire in modo deciso e risolutivo alla fine del prossimo campionato e, compatibilmente con le problematiche che potranno verificarsi per la situazione metereologica che consente di operare con un clima adatto. Pensiamo di poter fare in modo nell’estate del 2023 di risolvere in modo definitivo la situazione del terreno dello stadio Walter Martire che da tempo ci è stato segnalato”. Lino Perini
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione