Due nuovi ambulatori di Pneumologia Territoriale al Centro socio-sanitario Ai Colli
Dopo una fase di sperimentazione, l'attività dei due nuovi ambulatori di Pneumologia Territoriale al Centro socio-sanitario Ai Colli entra totalmente a regime. I servizi sono dedicati ai pazienti affetti da patologie respiratorie - BPCO, asma, interstiziopatie, insufficienza respiratoria, neoplasie polmonari - e da persone affette post e long covid. Il Direttore Generale dell'Ulss 6 EuganeaPaolo Fortunainsieme al Direttore socio-sanitarioMaria Chiara Cortiha visitato ilCentro socio-sanitario Ai Colli per l'arrivo di due nuovi ambulatoridi Pneumologia Territoriale e una nuova attrezzatura che permette l'esecuzione di prove di funzionalità respiratoria complete. Si tratta della spirometria semplice e globale tramite pletismografia e misurazione della diffusione alveolo capillare al monossido di carbonio (DLCO). " Queste novità si inseriscono in un contesto generale di rete dove i Colli insieme agli altri punti ospedalieri (Camposampiero, Cittadella, Piove di Sacco e Schiavonia) ci permette di monitorare il territorio. - commenta Paolo Fortuna - In particolare il Centro socio-sanitario Ai Colli è inserito all'interno del Comune di Padova dove è presente l'Azienda ospedaliera con cui si sta lavorando intensamente per garantire una presa in carico continua e nel lungo periodo del paziente. Questo servizio lavora con la medicina generale e con le medicine di gruppo integrate in modo da creare un punto di contatto con il territorio. Un servizio fondamentale visto che sono patologie che hanno un forte impatto anche sociale" Nei primi quattro mesi di attività, queste attrezzature hanno consentito l'implementazione dell'offerta pneumologica riducendo le liste d’attesa. Dal 15 giugno sono state eseguite 806 prestazioni, delle quali 389 prime visite pneumologiche, 129 visite di controllo, 288 esami funzionali. “E' prevista l'ulteriore implementazione dell’attività – spiega il dr. Fabio Verlato, direttore del Distretto socio-sanitario Padova Bacchiglione - tramite apertura di ambulatori di 2 livello per lo studio e il follow-up di patologie polmonari rare o di complessa gestione, in stretta collaborazione con le altre Unità operative presenti nel Centro socio-sanitario Ai Colli (Riabilitazione Cardiologica e Medicina dello Sport e specialisti di Neurologia ed ORL) e sempre coordinati con la UOC Pneumologia di Cittadella”.
Il Servizio di Pneumologia Territoriale
In questi ambulatori vengono presi in carico pazienti affetti da patologie respiratorie - BPCO, asma, interstiziopatie, insufficienza respiratoria, neoplasie polmonari - e pazienti affetti da post e long covid. Gli ambulatori diventano operativi a tempo pieno dal lunedì al venerdì. Due specialisti Pneumologi - la dr.ssa Alessia Doná e la dr.ssa Caterina Angelini - si alternano con il supporto della coordinatrice infermieristica Barbara Toninello. Il servizio di Pneumologia Territoriale, integrato con la rete Pneumologica della Ulss 6 diretta dalla dr.ssa Maria Rita Marchi, comprende anche l'attività ambulatoriale svolta presso il Distretto di via Scrovegni (dr.ssa Beatrice Nordio e dr.ssa Angelini) e domiciliare per il distretto 1,2,3 (dr.ssa Angelini e dr.ssa Donà). Sono attività svolte con il supporto della coordinatrice Adelaide Martellato. Per la funzionalità e l'utilizzo della nuova strumentazione è stato eseguito l'addestramento del personale infermieristico dedicato tramite affiancamento con tecnici esperti della UOC Pneumologia dell'Ospedale di Cittadella.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516