Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rovigo, primo bilancio dell’attività dello Spazio Studio Nagliati

Giovanni Boniolo

A sette mesi dall’inaugurazione del nuovo Spazio Studio Nagliati a Rovigo, è sicuramente positivo il bilancio sul monitoraggio degli utenti

Da pochi giorni si è insediato il nuovo direttivo di AdA (Amici dell’Accademia), l’associazione culturale che cura attività e vari spazi della città in collaborazione con l’Accademia dei Concordi, tra cui l’attività dello Spazio Studio Nagliati in piazza Garibaldi, a Rovigo. Il nuovo direttivo è costituito da Laura Rossi presidente, Monica Lanferedini vice-presidente e come consiglieri Mario Andriotto Paolo Avezzù e Nicola Azzi. A sette mesi dall’inaugurazione del nuovo Spazio Studio Nagliati, è sicuramente positivo il bilancio sul monitoraggio degli utenti predisposto dall’Accademia dei Concordi. Ecco i numeri: 364 iscritti, un totale di 2138 accessi ed una media d’età di 23 anni. I dati rivelano come lo Spazio Studio abbia ottenuto un altissimo grado di apprezzamento da parte dei fruitori, interpretando il bisogno di luoghi aggregativi per giovani studenti nella città di Rovigo. Ragazze e ragazzi hanno raccolto con entusiasmo quest’offerta culturale, destinata alla ripresa della socialità dopo l’isolamento della pandemia. Scorrendo i dati forniti, si scopre inoltre che l'utenza è composta soprattutto da studenti universitari di età compresa tra i 20 e i 25 anni, con la presenza di studenti dei licei cittadini e lavoratori di diversa età. Da segnalare è anche la presenza di un discreto gruppo di studenti stranieri provenienti da Iran, India, Brasile, Turchia e Afghanistan, iscritti all'Università di Padova.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione