Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova, al terzo posto in Italia nella specialità di Gastroenterologia

gastroeterologia

L'Unità Operativa Complessa (UOC) Gastroenterologia è terza in Italia e prima tra le strutture pubbliche

L’unità operativa complessa Gastroenterologia dell’Azienda Ospedale di Padova al terzo posto nazionale come ospedale altamente specializzato. A dirlo è l’annuale classifica stilata dal magazine ‘Newsweek’ che raccoglie le migliori strutture sanitarie al mondo suddivise in 11 specialità. Dopo la specialità di Urologia  che si è aggiudicata il 27 posto nella classifica internazionale e primo tra gli ospedali italiani, un altro traguardo importante per l'Unità Operativa Complessa (UOC) Gastroenterologia:  terza in Italia e prima tra le strutture pubbliche. " Siamo molto contenti è molto orgogliosi. Questo traguardo è frutto della collaborazione con tutti i miei collaboratori di un lavoro che è già stato portato avanti dai miei predecessori.  -  commenta il Direttore Prof. Fabio Farinati - Ringrazio la nuova dirigenza che ci ha aiutato nella creazione di questa nuova unità operativa dipartimentale di endoscopia"

L'attività

L'Unità Operativa Complessa (UOC) Gastroenterologia si occupa di assistenza, diagnosi e cura di pazienti con malattie gastroenterologiche ed epatiche acute e croniche. Nel 2021 la struttura ha ricoverato in totale 1156 pazienti; 9519 sono stati i ricoveri diurni; le attività specialistiche 30424. Attualmente sono  24 posti letto disponibili. Alla Gastroenterologia afferiscono l'altissima Specializzazione di Malattie Rare in Epatologia; il centro di Alta Specialità in Malattie delle prime vie digestive e Malassorbimento. Inoltre all'interno sono presenti tre centri di riferimento regionale: Centro Regionale Specializzato di terapie cellulare delle malattie metaboliche. E' inoltre Centro di riferimento regionale per la diagnosi e la certificazione della Celiachia in età adulta e Centro di III° livello per la diagnosi e gestione dei casi di celiachia refrattaria o complicata in età adulta. Inoltre la Scuola di Specializzazione Padovana, accreditata per la prima volta nel 1995 nella classifica europea The European Section and Board of Gastroenterology and Hepatology, è una delle sole due Scuole accreditate in Italia Alla continua evoluzione della materia corrisponde l’impegno del personale ad un puntuale aggiornamento e confronto per favorire una corretta gestione del processo clinico-assistenziale.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione