Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova, vaccino e varianti Covid: sequenziata la Cerberus

Gli ultimi aggiornamenti dall'Azienda Ospedale di Padova sulle somministrazioni del vaccino e i casi di varianti Covid

Segnali positivi sul fronte del virus. In calo non solo i positivi ma anche i posti letto occupati in Azienda ospedale di Padova. Nell’ultima settimana i casi attualmente positivi sono diminuiti del 2% nella provincia di Padova (con un totale di 9519 casi) e del 9% in Veneto ( 57574 casi), rispetto a sette giorni fa. Per i nuovi positivi si registrano 974nuovi casi positivi nella Provincia di Padova, mentre in Veneto si registrano 4772. Da inizio pandemia le persone che si sono reinfettate e attualmente positive sono  nella provincia di Padova 1462 che rappresenta il 15,3% . Inoltre è stato sequenziato il primo caso di variante Cerberus, che secondo gli esperti diventerà quella predominante. Ad aver contratto la variante è una persona di60 anni

I dati

Il tasso delle infezioni è di 648,61  ogni 100 mila abitanti nella Provincia di Padova. Per quanto riguarda la situazione Covid-19 in Ospedale, nell’ultima settimana sono stati refertati 5390 tamponi e di questi sono emersi 157 nuovi casi positivi con una aumento al 2,9%. Costante il dato dei pazienti positivi riguardano la fascia di età maggiore di 45 anni che rappresenta il 26,11% e gli over 65 sono il 59,87%. Attualmente sono 69 i ricoverati, la maggior parte in area medica 61 pazienti, 10 in malattie infettive, 6 in geriatria e 45 in altre unità operative. Di questi l’ 77% dei ricoverati è della tipologia ”covid per caso”,  pazienti che scoprono di aver contratto il virus in seguito a ricoveri per altre motivazioni. Per quanto riguarda il numero degli accessi al Pronto Soccorso, sono 3143 accessi di cui 324 in area Covid. Nel dettaglio 605 i soggetti pediatrici di cui 211 sospetti covid e 16 risultati positivi. In particolare ricoverati da Pronto Soccorso Covid sono 26 adulti e nessun paziente pediatrico

Vaccino

Torna a ribadirsi forte l’invito a vaccinarsi  “ Continua il mio invito a chi non si è vaccinato di vaccinarsi  -  commenta direttore generale dell’Azienda Ospedale-Università di Padova Giuseppe Dal Ben - sia per il covid che con il siero antinfluenzale, che possono essere iniettati insieme. " Per incentivare il processo l'Azienda ospedale offre entrambe le vaccinazioni ad accesso libero, senza prenotazione, dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 16 al San Massimo, mentre il sabato dalle 8 alle 13 agli ambulatori al piano terra del Policlinico.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione