Dieci anni di "Rovigo Svetta": grazie al Cai, torna la cultura di montagna del cuore del capoluogo polesano
Tutto è pronto per la decima edizione di "Rovigo Svetta", la manifestazione organizzata dal Club Alpino Italiano di Rovigo, con il patrocinio del Comune di Rovigo, che dal 2012 porta la cultura delle Terre Alte nel cuore della città. Si parte il 6 novembre, al Museo dei Grandi Fiumi, con due appuntamenti pomeridiani che anticipano il fitto calendario dell’11, 12, 13 novembre in sala Gran Guardia, al cinema Duomo e Pescheria Nuova. A un mese esatto dalle Celebrazioni del Cai di Rovigo, la montagna torna protagonista in città con la manifestazione Rovigo Svetta, la rassegna di cinema e cultura di montagna che da 10 anni è il “rifugio di pianura” di scrittori, registi, alpinisti e tanti altri personaggi legati alle Terre Alte. La grande novità dell’edizione 2022 è che tutti gli appuntamenti si svolgono a Rovigo in quattro location storiche del patrimonio culturale del territorio. L'evento è stato presentato ieri a palazzo Nodari.
Parlare della montagna in una città di pianura
Dopo i complimenti e il saluto del sindaco Edoardo Gaffeo, l'assessore alle politiche ambientali Dina Merlo ha sottolineato l'importanza della realtà del Cai rodigino presente da tantissimi anni e con grande seguito di appassionati della montagna e non solo: “E' importante e bello avere in una città di pianura, questa presenza e queste iniziative che ci fanno conoscere meglio un mondo bellissimo, quale è quello della montagna, che deve però essere affrontato nel modo giusto”. I dettagli sono stati poi illustrati dalla presidente del Cai di Rovigo Lidia Fabbri e dal direttore della rassegna Simone Papuzzi.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516