Il corso di OSS si terrà il 27 gennaio al Palazzo Danielato a Cavarzere a partire dalle 14.30.
Comune di Cavarzere
Il Comune di Cavarzere ha pubblicato il bando di selezione per il corso di OSS (Operatore sociosanitario). Si terrà il 27 gennaio 2023, dalle ore 14.30, presso Palazzo Danielato sito in Via Rossini 1. I candidati verranno sottoposti a due prove, una scritta e una orale, per testare le loro conoscenze e verificarne l’idoneità al corso.
I requisiti e la documentazione necessaria
I Partecipanti alla selezione devono essere in possesso della seguente documentazione:
Documento di identità
Codice fiscale
SE CITTADINO/A ITALIANO/A CON TITOLO DI STUDIO CONSEGUITO IN ITALIA: licenza media o diploma di scuola superiore
SE CITTADINO/A STRANIERO/A CON TITOLO DI STUDIO CONSEGUITO IN ITALIA: licenza media o diploma di scuola superiore
SE CITTADINO/A STRANIERO/A CON TITOLO DI STUDIO NON CONSEGUITO IN ITALIA MA ALL’INTERNO DELL’U.E. -dichiarazione di valore e titolo di studio accompagnato da traduzione ufficiale in lingua italiana -certificazione di competenza linguistica rilasciato da uno di questi enti certificatori (Università degli Studi di Perugia, Università degli Studi di Siena, Università degli Studi di Roma Tre e Società Dante Alighieri) almeno di livello B1
SE CITTADINO/A STRANIERO/A CON TITOLO DI STUDIO CONSEGUITO FUORI DALL’U.E.: - dichiarazione di valore e titolo con legalizzazione e con “Apostilla” (per i Paesi non aderenti alla Convenzione dell’Aja) accompagnato da traduzione giurata in Italiano - certificazione di competenza linguistica rilasciato da uno di questi enti certificatori (Università degli Studi di Perugia, Università degli Studi di Siena, Università degli Studi di Roma Tre e Società Dante Alighieri) almeno di livello B1.
La Regione del Veneto riconosce agli aspiranti corsisti la possibilità di chiedere riconoscimento crediti da esperienze lavorative esclusivamente per il tirocinio:
esperienza lavorativa riconducibile all’assistenza alla persona negli ambiti socio-sanitario, sociale e socio-assistenziale
esperienza lavorativa svolta negli ultimi 5 anni, comunque non inferiore a 12 mesi; non saranno riconosciute esperienze lavorative svolte all’estero
l’esperienza lavorativa dovrà essere documentata (es. Contratto di lavoro, ….)
l’esperienza lavorativa di assistente familiare e domiciliare (badante) potrà essere riconosciuta solo se accompagnata dall’acquisizione dell’attestato rilasciato a seguito di corsi organizzati e autorizzati ai sensi della dgr n. 1043/2018