Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cavarzere, successo per il brusavecia nelle frazioni

IMG-20230107-WA0012

“È stato un enorme successo”. Non avrebbe potuto dirlo con parole migliori l’Assessore di Cavarzere Mattia Bernello riguardo le serate dedicate al Brusavecia che si sono svolte a Boscochiaro, Rottanova e San Pietro.

Centinaia di persone, arrivate anche da Padova, Mestre, Venezia per ammirare i famosi falò che, bruciando le enormi befane, hanno concluso le festività natalizie. (Continua a leggere dopo la gallery) “Voglio ringraziare tutti i comitati e i volontari che, dopo due anni di chiusura delle manifestazioni, hanno fatto un lavoro meraviglioso” – ha detto Bernello – “questa è la dimostrazione che anche le frazioni sanno attirare pubblico e realizzare delle serate stupende. Quest’anno, grazie anche al nuovo marchio “Le frazioni in festa” abbiamo superato le nostre aspettative. Grazie davvero a tutti”. Le manifestazioni sono iniziate venerdì alle ore 15.30 a Rottanova con alcune esibizioni degli arcieri di Pettorazza. Alle 18.15 c’è stata l’estrazione della lotteria e a susseguirsi un meraviglioso spettacolo pirotecnico che ha tenuto i presenti incollati con il naso all’insù. Alle ore 18.30 il suggestivo falò della “vecia”. Non è stata da meno la befana di San Pietro che ha accolto pubblico anche da Porto Viro e Rosolina. Dalle ore 18 i volontari hanno allietato i palati dei presenti con panini con il salame, crostoli, frittelle ripiene, vin brûlé e cioccolata calda. Inoltre, il Comitato C.S.C. “5 Martiri” ha organizzato il gioco “Stima il peso e… vinci il prosciutto!”. Il peso esatto del prosciutto in palio era di 10880g e il vincitore è la matrice nr. 2458 che ha stimato un peso di 10887g. Sabato 7 gennaio dalle ore 18, invece, si è svolta la manifestazione a Boscochiaro. Anche qui, l’affluenza ha di gran lunga superato le aspettative degli organizzatori. Trampolieri e befane hanno distribuito caramelle e calze a grandi e piccini. Anche Cavarzere centro, però, ha avuto la sua “vecia”. Il Patronato San Pio X, nell’enorme campo da calcio, ha allestito una bellissima befana. Dalle ore 15.30 tante famiglie si sono recate in patronato per la Benedizione dei bambini nella “Giornata Mondiale dalla Santa Infanzia” e per salutare tutte le feste con un piccolo ma caloroso falò. Ovviamente, in tutte le manifestazioni, non è potuto mancare l’ospite d’onore: il famoso Bombasin che con le sue corna e il suo manto scuro gironzolava per le vie spaventando i più piccoli e facendosi fotografare dai più grandi! Benedetta Cesaro    
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione