Da sx Giorgia Businaro, Mattia Milan e Benedetta Bagatin
Il sindaco Edoardo Gaffeo: "Diventiamo una delle giunte comunali italiane più importanti per quanto riguarda le quote rosa"
"I nuovi incarichi di giunta sono anche una mossa politica, non lo nascondo, in vista già delle elezioni del prossimo anno". Così ha affermato questa mattina, il sindaco di Rovigo, Edoardo Gaffeo, nel salone d’onore di palazzo Nodari, in occasione della conferenza stampa di presentazione dei tre nuovi assessori comunali. (Continua dopo la gallery...)"Sono molto soddisfatto dell'ingresso in giunta di figure professionali di alto livello, con una componente femminile importante (5 su 9) e con un'età media bassa. Questo mi farà sentire ancora più vecchio, ma ne farò una ragione. Diventiamo così una delle giunte comunali italiane più importanti, per quello che riguarda il parametro delle quote rosa. Il nostro è un lavoro di squadra, in un'ottica di ampia collegialità, e continueremo così. Ringrazio i neo assessori per aver accettato questa sfida, che ha anche una valenza politica, con l'ingresso di una componente importante, dall’ex lista civica di Silvia Menon. Dobbiamo già mettere le basi, perché da qui a poco più di un anno, ci sarà il rinnovo dell’Amministrazione comunale e dunque i cittadini devono avere una bella scelta da votare. Non mi voglio ricandidare così tanto per fare o perché devo dimostrare qualcosa, ma solo se sarò in grado di offrire una squadra di lavoro competitiva e capace di portare a termine tutte le sfide che ci siamo prefissati". Prima di passare la parola ai nuovi componenti di giunta, il sindaco ha rivolto un ringraziamento particolare agli ex assessori Erika Alberghini e Andrea Pavanello (senza però citare i loro nomi), "Per il loro prezioso lavoro e apporto che comunque continuerà, anche se in modo diverso". Quindi è stata la volta della presentazione di Giorgia Businaro (Pd), Benedetta Bagatin (Pd) e Mattia Milan (ex lista Menon).
Le parole dei nuovi assessori
Businaro (assessore a: Commercio, Attività Produttive e SUAP, Polizia Locale, Sicurezza Urbana, Promozione cultura della legalità, Cooperazione internazionale, Partecipazione attiva dei cittadini, Toponomastica):"Ho già iniziato ieri con una prima visita ad alcuni commercianti. Ho voluto partire da loro per capire le prime azioni da mettere in campo. Oggi ho incontrato il comandante della polizia locale e lunedì incontrerò tutti i dipendenti per instaurare un rapporto diretto con chi è a servizio dei cittadini. Per quanto riguarda l'associazionismo e il volontariato, vorrei darei operatività al Regolamento per la gestione dei beni comuni. Tra le priorità: allacciare un rapporto produttivo con i commercianti. Ringrazio il sindaco per la fiducia che mi ha dato e i colleghi di Giunta, anche perché molti settori saranno compenetranti. La sinergia è fondamentale per arrivare ai risultati".Milan (assessore a: Sport, Politiche e infrastrutture trasporti, Rapporti con quartieri e frazioni, Protezione civile, Statistica e studi, Politiche giovanili, Pari opportunità, Politiche energetiche) ha sottolineato il dialogo iniziato da tempo, fin dal 2015, con l'Amministrazione Comunale. "Sono qui per lavorare e per mettermi a disposizione della città.Tra le mie priorità: l'adeguamento degli impianti sportivi e la loro assegnazione. Inoltre i rapporti con le frazioni e i quartieri, le politiche giovanili e quelle energetiche".Bagatin (assessore a: Cultura, Turismo, Eventi e Manifestazioni, Università, Scuola e formazione professionale, Sistema bibliotecario, Integrazione scolastica dei minori, Servizi demografici ed elettorale):"Dal confronto e dalla critica costruttiva siamo usciti rafforzati. Per quanto riguarda le deleghe, il principale obiettivo è risolvere le criticità nei vari settori, in particolare servizi demografici e istruzione. Per la cultura vorrei creare una rete strutturata, basata sul dialogo e sulla collaborazione fra tutti i soggetti coinvolti. Sento forte l'onore e l'onere di questo incarico". Il nuovo rimpasto di giunta, porta in consiglio comunale Elisa Pinato e Vincenza Truppo, o, in caso di rinuncia, Giovanni Punzo del Pd e Luca Andreetto per il gruppo Menon.Marco Scarazzatti
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter