Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Marzo Rosa a Porto Tolle: ecco tutte le iniziative

Marzo rosa Porto tolle

Si inizia sabato 4 marzo con la presentazione del libro di Patrizia Ferrante “Vivrò per sempre”

La donna e il suo ruolo in ambito sportivo, sociale e non solo è il tema scelto per il Marzo Rosa di Porto Tolle. Le iniziative presentate ieri mattina sono state organizzate dall'amministrazione in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità. L'assessore Federico Vendemmiati: "Anche quest'anno abbiamo deciso di dedicare nel mese di marzo diversi appuntamenti che avessero al centro la donna, e dedicandole appuntamenti di carattere culturale, sanitario, sportivo e sociale. Si inizia sabato 4 marzo, in Sala Della Musica, dove si terrà la presentazione del libro di Patrizia Ferrante “Vivrò per sempre”, con la partecipazione delle classi terze della secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo di Porto Tolle". "Mercoledì 8 marzo alle 18, - prosegue - si terrà un appuntamento con le associazioni sportive di Porto Tolle presso il Palazzetto dello Sport, per la presentazione della Carta Europea dei Diritti delle Donne nello Sport approvata dalla Giunta Comunale, con la collaborazione di UISP e la presenza della sua presidente provinciale Cinzia Sivier e delle atlete della Rovigo Orange, la squadra di serie A di calcio femminile a cinque di Rovigo". Il 13 marzo presso il centro San Nicolò (Medicina di Gruppo) ci saranno invece le visite senologiche gratuite su prenotazione (dal lun. al ven. dalle 9 alle 12 al 351 939 3566) organizzate da Andos Onlus, il cui presidente Anna Maria Cavallari Monesi riferisce: "E' un piacere condividere con l'amministrazione di Porto Tolle questo calendario dedicato alle donne. Siamo sempre alla ricerca di nuovi impulsi per promuovere la salute femminile, e il basso polesine dimostra sempre grande coinvolgimento ed attenzione per questo tema. Invito le donne sotto i 50 anni e sopra i 75 anni, quindi al di fuori dei programmi di screening, a prenotare una visita il prossimo 13 marzo, perché, come recita il nostro motto, "prevenire è meglio che curare"". L'assessore alla Pesca Tania Bertaggia: "Nell’ambito delle attività calendarizzate per il Marzo Rosa, abbiamo voluto cogliere l’occasione per dare continuità al progetto Donne nella Pesca, inserito nel quadro delle attività di competenza dei FLAG previste dalla misura 4.64 del FEAMP 2014/20, per il quale sono stati coinvolti i FLAG GAC Chioggia Delta del Po come capofila, FLAG Costa dell’Emilia-Romagna - DELTA 2000, FLAG Marche Centro, FLAG Costa di Pescara e FLAG Alto Tirreno Toscano. Un progetto che ha al centro i temi del riconoscimento, tutela e valorizzazione del ruolo delle donne nelle comunità di pesca costiere e sperimentazione di nuovi modelli di empowerment per le giovani imprenditrici che fanno rete. Tale progetto ha previsto la costituzione di un Tavolo Permanente delle “Donne nella Pesca” la cui prima seduta, in accordo con il nostro FLAG GAC, si svolgerà a Porto Tolle, il prossimo venerdì 31 marzo, presso la sala consiliare del Municipio. Dall'8 marzo al 31 marzo sarà inoltre possibile visitare, negli orari di apertura consueti del Municipio, i pannelli della mostra fotografica Donne nella Pesca". Il sindaco Roberto Pizzoli: "Ringrazio l'Assessore Federico Vendemmiati e l'Assessore Bertaggia, oltre che tutti gli enti coinvolti nella programmazione del Marzo Rosa, quali il FLAG GAC, l'UISP e l'ANDOS di Rovigo e la nostra Commissione Pari Opportunità, per aver elaborato un calendario che mette la donna al centro. Auspichiamo che la cittadinanza partecipi a questi appuntamenti pensati per le nostre donne, ma in generale per tutti i portotollesi che desiderino rendere omaggio alla donna approfondendo temi sensibili come i suoi diritti in ambito sportivo e il suo ruolo nel mondo della pesca".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione