Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Strage di Cutro. Padova pronta ad accogliere le salme non identificate

Il Comune di Padova ha reso disponibile l'area per la sepoltura di fedeli di religione islamica alle vittime della tragedia di Cutro.

Dopo l’immane tragedia verificatasi sulle coste di Cutro, in Calabria, l’Associazione musulmana di Catanzaro Dar Assalam e i referenti calabresi della Comunità islamica d’Italia hanno scritto a diverse città italiane, chiedendo disponibilità ad accogliere le salme delle persone migranti non identificate che sono attualmente 40. L’unico cimitero della regione adeguato alla sepoltura per culto diverso dal cattolico si trova infatti a Reggio Calabria, ma è saturo, quindi risulta difficoltoso dare degna sepoltura a queste persone. L'amministrazione di Padova ha subito accolto la richiesta, dando la disponibilità all'interno del cimitero Maggiore nell'area destinata alle sepolture musulmane. " Possiamo dare una disponibilità per una decina di salme  -  spiega l'Assessora Francesca Benciolini -  presso il Cimitero Maggiore. Diamo la nostra disponibilità come l' abbiamo data ai tempi del Covid per le salme provenienti dal bergamasco. Riteniamo che sia nostro dovere civico metterci a disposizione dell'ampia comunità del nostro paese e non solo. Abbiamo una città che su questa strage ha preso una posizione molto chiara. Mettiamo a disposizione i nostri spazi per queste persone, in segno anche di vicinanza ad una comunità e alle amministrazioni calabresi che stanno gestendo questa emergenza, ancora affranti dal dolore e dalla consapevolezza che avremmo potuto e avremmo dovuto fare di più" Nelle prossimi giorni la Prefettura di Crotone farà sapere se la disponibilità di Padova potrà concretizzarsi e con quali modalità. Qualora ci fosse l'attuazione basterà una delibera di Giunta per dare il via libera. [embed]https://youtu.be/hJYPDxGTXkk[/embed]
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione