La struttura, gestita da Susanna Carlesso, è situata in via Stopazzine 5, al confine tra il territorio comunale di Rovigo e quello di Arqua' Polesine
A Grignano Polesine, alla Casa di Abraham, è stato inaugurato l'Abraham Park, spazio immerso nel verde della campagna rodigina, tutto dedicato alle famiglie. A visitare la struttura, un tempo sede della Comunita' Incontro di Don Gelmini, anche il vescovo monsignor Pierantonio Pavanello, assieme a don Silvio Baccaro, tra i fondatori dell'associazione nata a Borsea. La struttura, gestita da Susanna Carlesso, è situata in via Stopazzine 5, al confine tra il territorio comunale di Rovigo e quello di Arqua' Polesine (la frazione di Cornè si trova infatti a pochi passi), è nota per essere all'insegna dell'accoglienza. Nel 2020, durante il lockdown, tutti ricordano che aveva ospitato il circo Busnelli Niuman. Da questa esperienza è nato un bellissimo progetto: il Busnelli Abram Park. In questi tre anni, la Casa di Abraham ha cercato di organizzare delle piccole coltivazioni, su tutte quella di zafferano, una piccola fattoria di animali e attrezzato l'area per poter dare la possibilità alle famiglie, di passare una giornata tra il verde e gli animali. Ha quindi chiesto al Circo Busnelli se riusciva a tornare a Rovigo, per dare quel tocco in più, con la loro presenza e i loro esercizi circensi. La risposta positiva di David Busnelli e famiglia non si è fatta attendere ed ecco che nelle settimane scorse, il circo ha riallestito il suo tendone. Le famiglie possono ora trovare un'area pic-nic, assaggi enogastronomici del territorio (grazie alla collaborazione del circolo Na scarpa e un zocolo), spettacoli circensi, dalmata show, pony ride. Inoltre è possibile organizzare feste di compleanno, utilizzare gonfiabili per bambini, usufruire del percorso guidato alla fattoria didattica. Insomma un nuovo spazio divertimento per tutte le famiglie e soprattutto per i bambini. "Sono state giornate intense, fatte di attese e di speranza, per un progetto nato tre anni fa, costruito nel tempo e inaugurato in questi giorni – afferma con entusiasmo Susanna Carlesso - Giornate ricche di soddisfazioni. Abbiamo lavorato tanto, siamo un po' stanchi, ma al contempo molto felici, soprattutto perchè abbiamo ancora una volta constato che la gente ha accettato di far parte di questa nostra avventura. Clown sulla stradina, giocolieri, giro su pony e cavalli. Ma poi, mi chiedo chi ha un circo all'interno di un parco di divertimenti? Solo noi. Aspetto le famiglie ogni fine settimana e nei giorni festivi, per divertirsi e farci divertire". Tra Pasqua e Pasquetta, sono state moltissime le famiglie di Rovigo e paesi limitrofi, che hanno voluto provare questo nuovo tipo di soluzione, complici anche due bellissime giornate di sole. Più che un classico circo, l’Abram Park, oltre al tradizionale spettacolo circense sotto al tendone, con animali, acrobati, comici e giocolieri, aggiunge spazi all’aria aperta, con fattorie didattiche, giochi per bambini, visite ed escursioni con animali e una vasta area pic-nic. Un vero e proprio parco con tante attrazioni. E al pomeriggio gli spettacoli del circo. Il taglio del nastro di questo nuovo luogo di divertimento, è avvenuto sabato 7 aprile, con grandi e bambini che hanno assistito alle prime evoluzioni di acrobati e giocolieri, divertendosi davanti alla comicità di saltimbanchi e giullari, ed emozionandosi con le esibizioni degli animali. La tradizione del circo, quindi si rinnova ed ora è made in Grignano. Il Busnelli Abram Park è aperto ogni giorno, poi in particolare tutti i venerdì, sabato, domenica e festivi, dalle 10 alle 17, si potrà assistere agli spettacoli o anche solo semplicemente vedere cavalieri in sella ai loro cavalli. Per informazioni è possibile telefonare al 3383773271. Marco Scarazzatti
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter