Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Chioggia, interventi a favore delle famiglie fragili: si possono presentare le domande

Aperti i termini per la presentazione delle domande di accesso agli interventi assegnati dalla Regione Veneto a sostegno della famiglia e della natalità.

La Regione Veneto ha approvato l’assegnazione all'Ambito Territoriale Sociale di Chioggia, Cavarzere e Cona, di cui il comune di Chioggia è capofila, degli “Interventi a sostegno della famiglia e della natalità”. “L’anno scorso – ha detto Sandro Marangon, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Chioggia grazie a questi interventi messi a disposizione dalla Regione abbiamo potuto sostenere 75 famiglie del nostro Ambito Territoriale. Anche per quest’anno i fondi ammontano a circa 40.500 euro”. Gli interventi sono destinati a: nuclei familiari con figli minori di età rimasti orfani di uno o di entrambi genitori; famiglie monoparentali e famiglie di genitori separati o divorziati, con figli fiscalmente a carico; famiglie con figli minorenni a seguito di parto trigemellare e famiglie con numero di figli pari o superiore a quattro, fiscalmente a carico, di cui almeno 1 minorenne. Le linee di intervento sono tra loro cumulabili.

Come fare domanda

Le domande dovranno essere inviate entro il 15 giugno 2023 esclusivamente in modalità telematica, attraverso il servizio on-line dedicato raggiungibile al sito: https://cittadino-ambito-sociale14-chioggia.welfaregov.it/clesius/isee/#/servizi. Le autodichiarazioni presentate con la domanda saranno sottoposte a controllo di veridicità a campione. I richiedenti devono essere in possesso dei requisiti previsti dal bando alla data di presentazione della domanda. L'Isee deve avere validità 2023. Per ciascun intervento sarà approvata una graduatoria unica per tutte le domande idonee presentate nei comuni dell'Ambito territoriale sociale Ven_14. Le graduatorie saranno approvate dal Comune di Chioggia, in qualità di Comune capofila. Come stabilito dalla Regione, la liquidazione del beneficio avverrà fino ad esaurimento delle risorse regionali assegnate. Per informazioni è possibile rivolgersi ai Servizi Sociali o consultare il sito web del comune.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione