I più ricchi dell’area metropolitana? Scelgono la loro residenza nel miranese.
La classifica del territorio veneziano relativa ai redditi delle famiglie premia Mirano e le città del miranese, zona dove (almeno secondo i dati del 2022) risiedono i “paperoni” della provincia (i “paperini”, invece, per dare la notizia completa di cronaca, risultano essere i residenti di Eraclea). I dati sono quelli raccolti per l’anno passato dalla Cgia di Mestre, che evidenzia, in un raggio di nemmeno settanta chilometri, come si passi da un reddito complessivo medio massimo dichiarato superiore ai venticinquemila euro a una “fascia bassa” che supera di poco i diciottomila. La Cgil si è basata per la raccolta dei dati sulle dichiarazioni dei redditi presentate relative al 2021, e da queste i risultati portano Mirano tra le prime quaranta città del Veneto, seguita da Noale con un reddito di 24.548 euro e Dolo con 24.064, che resta a sua volta, seppure di pochissimo, superiore al dato medio della stessa Venezia (24.058 euro, dato che però porta la città ad essere il più povero tra i capoluoghi di provincia in regione). “I dati - specifica il presidente della Cgia Roberto Bottan- non includono però i redditi dei soggetti a imposta sostitutiva, gli interessi sui redditi di capitale e i redditi realizzati applicando il regime fiscale forfettario, e nemmeno reddito di cittadinanza, l'assegno unico, le pensioni di invalidità”. Tra i Comuni agli ultimi posti, quelli del miranese riguardano solo le realtà prettamente agricole. “Un dato significativo - prosegue Bottan - perché su questi settori grava un livello di tassazione molto agevolato che, pertanto, incide in misura molto contenuta sul reddito Irpef complessivo. Lo stesso vale ad esempio in provincia per i Comuni balneari dove l'attività ricettiva è gestita da società di grandi dimensioni che, molto probabilmente, hanno i soci o gli amministratori con il domicilio fiscale in altre realtà comunali”. Orgogliosi del risultato, i primi cittadini del miranese. “Siamo un territorio benestante, vivace e solidale - sintetizza Tiziano Baggio, sindaco di Mirano - che attrae perché è vivibile, verde e può contare su molti servizi”. Massimo Tonizzo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516