Il Questore Sbordone in visita alla Federazione dei Comuni
Dal prossimo autunno, nella sede della Federazione dei Comuni in Villa Querini a Camposampiero, sarà riavviato l’Ufficio Passaporti. Il servizio, tanto apprezzato dai cittadini dei dieci Comuni, era cessato a causa della pandemia. (Continua dopo la gallery...) La buona notizia è arrivata durante la visita del Questore di Padova, Antonio Sbordone, che a Camposampiero ha incontrato la Presidente della Federazione dei Comuni Antonella Argenti, assieme al comandante della Polizia locale della Fcc Antonio Paolocci e al sindaco di Camposampiero, Katia Maccarrone. Il Questore è stato accompagnato in visita alla sede del Comando di Polizia locale dove ha potuto apprezzare la struttura ed i servizi sviluppati sul territorio federale dei dieci Comuni. La visita si è poi spostata in Villa Querini dove il Questore ha incontrato la dirigente, Anna Maria Giacomelli e lo staff tecnico e amministrativo, altra colonna portante dell’ente. L’incontro si è concluso con la condivisione di collaborazioni e sinergie in tema di sicurezza per il territorio e con l’accordo di riattivare, nel prossimo autunno di quest’anno. L’Ufficio passaporti negli uffici di Federazione. «L’incontro con il Questore – afferma la presidente della Federazione, Antonella Argenti – è stata un’utilissima occasione per presentare le eccellenze che contraddistinguono la nostra realtà federale sia sul piano della sicurezza, attraverso il Comando della Polizia locale, che la struttura tecnico-amministrativa che si sta distinguendo a livello regionale e nazionale come modello da seguire. Ritengo importante anche la scelta condivisa di riattivare l’Ufficio passaporti, un servizio utile per tutti i cittadini del camposampierese che, entro la fine anno, non saranno più costretti a spostarsi verso il capoluogo della provincia per le pratiche connesse al rilascio del documento. Un servizio che ritorna grazie alla richiesta dei sindaci e frutto della sinergia tra la Questura di Padova ed il personale della Polizia locale di Federazione, che ringrazio per la totale disponibilità». (n.m.)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter