Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Dai ragazzi dell'Itis Righi una lettera aperta al sindaco di Chioggia: "Più attenzione ai giovani, ai servizi e alla viabilità"

Grande impegno e partecipazione dalla 5D dell'Itis Righi di Chioggia: inviano una lettera aperta al sindaco per far sentire la propria voce

Una lettera aperta al "gentile sig. sindaco", Mauro Armelao. E' quanto hanno deciso di recapitare all'amministratore comunale di Chioggia nei giorni scorsi i ragazzi della 5D dell'Istitito Tecnico di Istruzione Superiore "Righi", facendo sentire la loro voce e dando prova della loro attenzione nei confronti delle problematiche legate al vivere comunitario.

Le richieste emerse al termine del programma di educazione civica dei giovani concittadini e concittadine della 5D dell'Itis Righi, che in questi giorni sono impegnati nell'esame di maturità, sono state le seguenti.

"La prima richiesta che le porgiamo è di avere più attenzione per i giovani, i servizi a loro dedicati sono pochi - si legge nella lettera -. Pensiamo soprattutto alla carenza di aule studio a Sottomarina, la mancanza di un ufficio Informagiovani che diffonda le opportunità di studio e lavoro all'estero. I trasporti verso le frazioni e verso gli altri grossi centri sono un nodo dolente, appesantito dai costi in aumento".

"Poche le borse di studio per gli studenti meritevoli - continuano i ragazzi della 5D -, che spesso sono quasi costretti a trovarsi un lavoro estivo, non sempre regolare, per aiutare le proprie famiglie e garantirsi una maggiore autonomia, altro che fannulloni!".

"Gli studenti hanno espresso perplessità sullo slittamento della Ztl in centro storico, che vedono positivamente a patto che ci siano regole chiare e un maggior decoro anche nelle calli, eliminando tutti i mezzi posticci per accaparrarsi un posto - prosegue il testo -. La mancanza di adeguati parcheggi doveva essere evidente già nella fase di progettazione dell'intervento, di continuo rimandato, ma nessuno ha voluto prendersi la responsabilità per questi errori. Si chiede poi un intervento più puntuale ed efficace della municipale sulla viabilità".

"Tra i servizi carenti i bagni pubblici, cosa che costringe sempre ad appoggiarsi ai bar con il relativo pagamento. Vorrebbero veder fiorire una cultura della bellezza e della cura in ogni angolo della città - aggiungono, e concludono -. Infine, da giovani intraprendenti, chiedono maggiori opportunità per i giovani imprenditori e imprenditrici e incentivi per le attività innovative".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione