Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Venezia, 121 anni fa il crollo del campanile di San Marco

Il 14 luglio 1902 alle 9.50 un forte boato e poi il crollo del campanile di San Marco 

Un boato e poi solo un cumulo di macerie. In una mattina d'estate, il campanile di San Marco, uno dei monumenti simbolo di Venezia, costruito nel 1511, si sgretolò.
Nel campanile amava recarsi anche Galileo Galilei per studiare i segreti degli astri.
Fu così che il sindaco di allora Filippo Grimani decise di ricostruire il "Paron de Casa" nella stessa posizione e con le stesse caratteristiche: "com'era, dov'era".
La ricostruzione iniziò il 25 aprile del 1903 per terminare nove anni dopo.
Il nuovo campanile fu inaugurato il 25 aprile 1912, giorno della Festa di San Marco e ancora oggi lo possiamo ammirare in tutta la sua bellezza.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione