Contro il caldo e l'afa, il Comune di Albignasego organizza un servizio gratuito di consegna a domicilio di spesa alimentare e farmaci
"L'iniziativa è stata messa in campo in pochissimo tempo - spiega il sindaco Filippo Giacinti - per offrire un supporto concreto a tutte le persone che subiscono maggiormente il disagio delle ondate di caldo sopra la media ed in particolare per i cittadini più anziani".
Per accedere al servizio, realizzato grazie alla collaborazione di Croce Rossa Italiana – Comitato di Maserà di Padova - è sufficiente contattare i Servizi Sociali del Comune che attiveranno la Croce Rossa Italiana per ritirare la spesa già ordinata e recapitarla a casa: l’equipaggio incaricato per il trasporto passerà prima al domicilio dell’utente per ritirare il denaro necessario all’acquisto del materiale".
“Si tratta di un servizio che tutela soprattutto gli anziani che devono recarsi al supermercato o in altri esercizi magari a piedi e sotto il sole” - commenta l’assessore ai Servizi Sociali Anna Franco. “Con le temperature in aumento nei prossimi giorni, anche procurarsi un farmaco potrebbe diventare un problema per chi vive da solo o, a causa del periodo estivo, non può contare su chi normalmente lo aiuta”.
Si tratta solo dell'ultimo servizio in ordine di tempo realizzato in collaborazione tra il Comune e il Comitato di Maserà di Padova della Croce Rossa Italiana: "Nella sede municipale di via Milano – ricorda Giacinti – è aperto ormai da tre anni il Polo Sociale di Albignasego della Croce Rossa Italiana, che distribuisce generi alimentari a chi, per qualsiasi motivo, si trovi in un periodo di difficoltà economica. Anche questo servizio si svolge in collaborazione con i servizi sociali comunali”.
Per richiedere la consegna gratuita a domicilio della spesa si potrà telefonare in Comune dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30 ai numeri 049.8042.257/256/204.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter