Il servizio prevede uno spazio di ascolto ed orientamento, una prima risposta al disagio psicologico, ansia e attacchi di panico, supporto a problemi familiari ed interventi di sostegno alla genitorialità.
Assegnato a Limena il riconoscimento nazionale “Comune d’Eccellenza” per l’alto valore sociale e inclusivo dimostrato con l’attivazione del progetto dello “Psicologo di Base” avviato e, tuttora finanziato, dall’amministrazione comunale nel periodo di emergenza sanitaria Covid-19. Il Comitato Nazionale Comuni d'Eccellenza ha riconosciuto all’Ente il premio nazionale per il servizio di supporto psicologico gratuito attivato all’interno dell’Ambulatorio Centrale della Medicina di Gruppo Integrata di via Verdi. “Su iniziativa del vicesindaco e assessore ai servizi sociali Cristina Turetta, – afferma il sindaco Stefano Tonazzo – l'amministrazione comunale ha scelto di promuovere questo importante servizio di supporto psicologico gratuito all'interno della Medicina di Gruppo di Limena. Abbiamo vissuto tutti le numerose difficoltà che ha portato con sé il difficile periodo della pandemia ed è qui che si è inserito il progetto che ha voluto tendere la mano a chi ha avvertito la necessità di parlare, e di essere ascoltato”. Il servizio prevede uno spazio di ascolto ed orientamento, una prima risposta al disagio psicologico, ansia e attacchi di panico, supporto a problemi familiari ed interventi di sostegno alla genitorialità. Servizio che ha trovato un’ottima sinergia nella collaborazione tra la Cooperativa Sociale Il Portico e i medici del servizio di Medicina di Gruppo Integrata. “Lo psicologo di base è un progetto voluto per aiutare le persone che si trovano in una situazione di disagio psicologico – sottolinea il vicesindaco Cristina Turetta – e che sentono la necessità di ricevere un aiuto adeguato per capire l'origine del problema e trovare un supporto attraverso le strategie per affrontarle. Da quando è stato attivato due anni fa sono pervenute tantissime richieste e questo mostra la reale esigenza di avere uno psicologo al Distretto sanitario. E’ importante evidenziare la collaborazione tra i medici di base e lo psicologo. Un ringraziamento di cuore al Dottor Stefano Michelon, Presidente della Cooperativa Il Portico e al Dottor Antonio Di Donfrancesco Psicologo che stanno curando l'iniziativa”.“Un riconoscimento di prestigio per un progetto sociale che si prende cura delle persone – commenta il vicepresidente della Provincia di Padova Vincenzo Gottardo –. Perché sappiamo che una comunità sta bene non solo per i servizi per vengono erogati, ma anche nella cura dei singoli, perché nessuno deve essere lasciato indietro. Il Covid ha lasciato profondi segni che tutti noi vediamo, ed il merito di questa amministrazione è di andare a recuperare le fragilità delle persone”. Il Premio verrà ufficialmente consegnato ad ottobre al Senato della Repubblica alla presenza del Comitato d'onore presieduto dal Procuratore Generale della Corte dei Conti Dottor Angelo Canale. Fanny Xhajanka
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter