Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Per il mercato ittico di Chioggia un nuovo sistema di raffrescamento e illuminazione

Chioggia mercato ittico 2 (1)

Il sindaco Mauro Armelao: “Interventi molto attesi per un settore trainante per la nostra città”

Il Mercato ittico di Chioggia migliora la qualità dei propri spazi. Si sono conclusi da poche settimane gli interventi di ristrutturazione dello stabile di via Poli che hanno permesso di fruire di un nuovo sistema di raffrescamento e illuminazione. Un passo in avanti, dunque, con l’obiettivo di fornire ad operatori e utenza un servizio migliore. Nel dettaglio, per la sala aste sono stati installati dei raffrescatori evaporativi. Si tratta di un sistema che fa passare l’aria calda (prelevata dall’esterno) attraverso un filtro “raffreddato”; in modo che la stessa venga immessa nella sala da raffrescare ad una temperatura sensibilmente più bassa. Non un vero e proprio ciclo frigorifero, dunque, ma una soluzione ambientalmente ed energicamente più sostenibile. Novità anche per l’illuminazione all’esterno della struttura. Sono state sostituite le precedenti lampade ad incandescenza installate su pali con fari al led, e inoltre è stato fatto un intervento anche all’impianto di videosorveglianza. Anche per la sala aste all’interno sono state scelte lampade al led; il risparmio in termini di consumi e impatto sull’ambiente è fuori discussione.

I commenti

Non può che essere soddisfatta l’Amministrazione comunale, che comunque riconosce di avere portato a compimento un lavoro iniziato dalla precedente amministrazione. “Il progetto parte dalla precedente amministrazione e ha impiegato circa 4 anni per gestire l’intero iter” dichiara Serena De Perini, assessore alle Politiche comunitarie, che ringrazia poi l'ufficio Politiche comunitarie che ha dovuto gestire le numerose modifiche in corso d’opera. “Si tratta di un intervento essenziale dal punto di vista igienico-sanitario – ha aggiunto Angelo Mancin, assessore ai Lavori pubblici - perché abbatte la temperatura e pertanto garantisce maggior tutela al pescato, oltre che migliori condizioni di lavoro agli operatori”. “Esprimo grande soddisfazione da parte di tutto il comparto cittadino della pesca. I lavori miglioreranno la qualità del servizio, - ha ribadito Vincenzo Viapiano, Amministratore unico di Sst - oltre che la qualità di vita degli operatori. Grazie all’impianto di raffrescamento il lavoro sarà più confortevole mentre il nuovo impianto di illuminazione garantirà maggiore visibilità e quindi maggiore sicurezza sul lavoro”. Un pensiero al mondo della pesca arriva dal sindaco Mauro Armelao. “Questo risultato, con l'inaugurazione dell’impianto di raffrescamento della Sala aste e anche della nuova illuminazione interna ed esterna, - sottolinea - è un segnale evidente e importante che vogliamo dare al settore trainante che è quello del mondo della pesca. Si tratta di un intervento atteso da tempo, un segnale di attenzione nei loro confronti e nei confronti di tutti gli operatori che giorno e notte lavorano in quell'ambiente”. Luca Rapacciuolo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione