Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sportello Antiviolenza Sonia, 25 segnalazioni a Mirano

Nell’ultimo anno le donne miranesi che si sono rivolte allo Sportello sono state 25, di qualsiasi estrazione sociale e provenienza

La violenza di genere è una delle piaghe sociali dei nostri tempi che continua a colpire un numero sempre più in aumento di donne, vittime di abusi e maltrattamenti da parte di mariti o compagni. A Mirano, da quattro anni è aperto lo Sportello Antiviolenza Sonia, uno spazio gratuito dedicato alle donne per dare loro un sostegno. Il servizio, gestito dalla cooperativa sociale Iside e collegato al centro omologo di Noale ha un trend di accesso costante. Nell’ultimo anno le donne miranesi che si sono rivolte allo Sportello sono state 25, di qualsiasi estrazione sociale e provenienza. Qui le donne accedono gratuitamente e trovano accoglienza, supporto, consulenze anche legali e l’inserimento in case rifugio. I costi relativi allo Sportello sono cofinanziati dal Comune e dalla Regione del Veneto. Lo Sportello Sonia di Mirano è aperto il lunedì mattina dalle 10 alle 14, appuntamenti al numero 3492420066. Ma non solo. E' importante anche lavorare lì dove nasce il problema, ossia gli uomini violenti e, pertanto, sul territorio è presente anche il servizio Gru (Gruppo Responsabilità Uomini), uno spazio di confronto che promuove percorsi culturali, mantenendo centrale l’uomo e la responsabilità maschile nella violenza di genere. Per informazioni si potrà contattare il 3703672646. “Da consigliere incaricato sulla tutela delle vittime di reato - spiega l'avvocato e consigliere comunale a Mirano Stefano Tigani -. Colgo l’occasione per invitare le donne vittime di violenza a utilizzare questo importante servizio. Noi sappiamo bene che a fronte di molte denunce e molte richieste di aiuto, c’è un numero enorme di persone che non se la sente, e qui occorre lavorare molto perché anche un solo schiaffo è sintomo e segno di violenza e non va sottovalutato”. (r.m.)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione