Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Schianto tra autobus e camion, A4 Venezia-Trieste nel caos

incidente

E' accaduto nel tratto friulano tra Latisana e San Giorgio di Nogaro, in direzione Trieste. Coinvolte decine di persone, l'A4 è stata chiusa

Un grave incidente si è verificato, intorno alle 19.30, lungo l'autostrada A4 nel tratto friulano compreso tra San Giorgio di Nogaro e Latisana, in direzione Trieste. Più precisamente nel Comune di Rivignano Teor, al chilometro 471. In quel punto l'autostrada è già a tre corsie. Decine le persone coinvolte a seguito di uno schianto che ha coinvolto una corriera e un mezzo pesante. Stando alle prime informazioni, non vi sarebbero persone decedute, ma tre persone sono in grave pericolo di vita, mentre altre dieci hanno riportato lesioni da codice verde e altre venti sono apparentemente illese in fase di osservazione. Per consentire l'arrivo dei soccorsi Autostrade Alto Adriatico ha predisposto l'uscita obbligatoria a Latisana per chi proviene da Venezia. Gli infermieri della centrale operativa della Struttura operativa regionale emergenza sanitaria (Sores) del Friuli Venezia Giulia hanno gestito la maxi emergenza con due elicotteri e numerose ambulanze. Chiesto il supporto della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia. Sul posto il personale dell'autostrada, la polizia stradale, i vigili del fuoco, giunti in supporto anche dal distaccamento di Portogruaro, e i mezzi del soccorso meccanico, col coordinamento del Coa di Udine. L'incidente ha coinvolto pullman con targa ucraina e un camion frigo carico di verdura con targa polacca. Da chiarire la dinamica. Il mezzo pesante si trovava sulla corsia di emergenza e la corriera sulla corsia di marcia e quest'ultima ha impattato il fianco dellautoarticolato. Al momento dell'incidente avvenuto sul tratto a tre corsie non c'erano criticità legate al traffico. La macchina dei soccorsi si è prontamente mossa anche per consentire il trasporto dei passeggeri con un altro mezzo di trasporto presso un centro di accoglienza. Nel frattempo la rimozione dei mezzo e la bonifica della sede stradale.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione