Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Per le famiglie di Vigonza buone notizie per questo autunno: confermati i servizi del doposcuola per le primarie

L’amministrazione comunale ha deciso, anche per l’anno scolastico 2023/2024, di attivare il servizio di doposcuola nei plessi scolastici dove non è attivato il tempo pieno

Vigonza Vigonza
Torna il doposcuola a Vigonza. Sono stati infatti confermati i servizi del doposcuola alle primarie comunali. Per la frazione di Pionca l’incarico è stato affidato all’associazione “Meravigliosamente”. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gianmaria Boscaro, ha deciso, anche per l’anno scolastico 2023/2024, di attivare il servizio di doposcuola nei plessi scolastici dove non è attivato il tempo pieno. E tra i progetti formativi presentati risultano maggiormente aderenti alle esigenze espresse dalle famiglie, interessate a servizi che sviluppino l’aspetto educativo, quelli proposti dall’Aps Fantasy relativi alla scuola primaria “Ruzante” di Vigonza, “Don Bosco” di Codiverno e alla scuola secondaria di I grado “Don Milani” sia per la sede di Vigonza che di Codiverno. Mentre per le primarie “Mantegna” di Perarolo e “Marconi” di Pionca sono stati accolti i progetti elaborati dall’associazione Meravigliosamente. “La novità è che il doposcuola a Pionca, sarà affidato all’associazione “Meravigliosamente”, un soggetto qualificato in ambito educativo, in grado di garantire un servizio migliore come ci è stato richiesto dalle famiglie degli alunni - ha commentato il primo cittadino Boscaro -. Altrettanto qualificante è il progetto proposto per le altre scuole del territorio dall’Aps Fantasy. Nonostante le molte difficoltà di bilancio, siamo riusciti, grazie al grande lavoro fatto dagli uffici, a mantenere invariate le tariffe del doposcuola, e questo rappresenta un importante segnale di sostegno alle famiglie in un momento in cui l'inflazione non rallenta”. Per quanto riguarda le primarie di Busa e Perarolo, dove gli alunni usufruiscono del tempo pieno e dove per l’anno scorso non sono stati raggiunti numeri sufficienti per l’attivazione del servizio, l’amministrazione si riserva la facoltà di attivarlo dopo l’avvio del nuovo anno. “In effetti per le scuole di Busa e Perarolo ci riserviamo di attivare il servizio se si raggiunge un numero adeguato - ha aggiunto il vicesindaco e assessore alla scuola Filippo Pastore -. Tuttavia, anticipo che stiamo lavorando per chiudere a breve l'avvio di un servizio di ingresso anticipato e di uscita posticipata per i bambini delle scuole materne comunali di Busa e San Vito, per andare incontro alle esigenze delle famiglie”. In questo momento di estrema difficoltà lo sforzo dell’amministrazione vuole tenere in considerazione i tanti problemi che i bilanci delle famiglie stanno vivendo. Per questo infatti i servizi di doposcuola sono un ottimo aiuto che si propone di aiutare proprio le famiglie in cui i genitori lavorano magari entrambi per far quadrare i bilanci. Manuel Glauco Matetich
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione