Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Fugge in Francia con i figli dopo la notizia del divorzio: rintracciato dal Commissariato di San Marco

Agenti S. Marco 1

L'uomo avrebbe messo in atto le condotte violente nei confronti della moglie fin dal 2014. Fondamentale il contributo fornito dalle autorità di polizia francesi

L’attività investigativa è partita da una segnalazione alla Polizia di Stato del 13 settembre 2023 da parte della moglie del sospettato, residente a Venezia, la quale denunciava l’uomo per ‘Maltrattamenti verso familiari’, ‘Violenza sessuale’ nonché ‘Sottrazione e trattenimento all’estero’ dei tre figli minori. Nello specifico, le condotte violente nei confronti della moglie sarebbero iniziate nel 2014 e la situazione si sarebbe aggravata dopo l’ennesimo litigio dell’11 settembre scorso quando l’uomo, dopo aver appreso la volontà della moglie di divorziare, le avrebbe comunicato di trovarsi a Nizza (Francia) con i tre figli minori della coppia e che li avrebbe tenuti con sé non facendoglieli più rivedere. Per questo è stata attivata la procedura d’urgenza del Codice Rosso e, d’intesa con il sostituto procuratore della Repubblica titolare delle indagini, è stata autorizzata ed attivata la localizzazione di precisione su tutte le utenze e gli apparecchi telefonici utilizzati dall’uomo e dai bambini, grazie alla quale si è scoperto che l’uomo aveva effettivamente abbandonato l’Italia, vendendo il proprio cellulare personale (compresa la sim) e disattivando tutte le utenze telefoniche utilizzate dai figli minori. Le indagini sulla ricerca del presunto colpevole sono proseguite grazie al contributo fornito dalle autorità di polizia francesi e dal Servizio Cooperazione Internazionale di Polizia attraverso il monitoraggio delle carte di credito del soggetto, con cui si sono riusciti a ricostruire parte dei suoi spostamenti in diverse città francesi, tra cui Nizza, Perpignan, Nimes ed infine Parigi. Grazie a tale attività di ricerca, il cittadino straniero sospettato di tali reati è stato intercettato dalla Polizia ferroviaria Francese nei pressi della città di Carcassone, in Francia. I figli minori sono stati posti in sicurezza ed affidati ad una comunità protetta in attesa delle determinazioni della magistratura francese, mentre il padre è stato rilasciato dalle autorità transalpine non essendo ancora attivo un mandato di arresto europeo a suo carico.

I figli in una comunità, il padre fermato a Venezia

L’attività investigativa posta in essere dal personale del Commissariato di San Marco è proseguita nei giorni successivi, allo scopo di rintracciare il sospettato che, sulla base del costante monitoraggio dei suoi spostamenti, sembrava fosse tornato in Italia. Nella giornata di domenica 1 ottobre, grazie alla segnalazione da parte di una vicina di casa, i militari hanno appreso che un soggetto era entrato nell’abitazione di residenza del soggetto e della moglie a Venezia. Il personale del Commissariato di San Marco, con il supporto di personale delle Volanti di Venezia, si è recato pertanto immediatamente nell’abitazione del soggetto, dove quest’ultimo è stato rintracciato e condotto presso gli Uffici del Commissariato dove è stato sottoposto a fermo di indiziato di delitto.  
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione