I locali del centro storico di Chioggia sono stati multati per inosservanza delle procedure HACCP, nonché per la mancanza di tracciabilità dei prodotti alimentari
Quattro denunce per guida in stato di ebbrezza e 8mila euro di multa a due locali del centro storico. È questo il bilancio dei controlli operati nella giornata di sabato 21 ottobre dai carabinieri di Chioggia con l’ausilio dei reparti specializzati. In particolare, le sanzioni sono scattate per tre a soggetti maggiorenni alla guida del veicolo con un tasso alcolemico compreso tra 0,5 e 0,8 g/l, nonché ad un neopatentato risultato positivo all’etilometro con un tasso alcolemico di 0,2 g/l. Quest’ultimo ed altri due minorenni sorpresi in possesso di hashish e marijuana sono stati segnalati alla Prefettura di Venezia per detenzione di stupefacente per uso personale. Infine, si è proceduto all’applicazione di sanzioni amministrative per 8.000 euro in totale e al sequestro di 150 chilogrammi di prodotto ittico a carico di 2 ristoratori del centro storico di Chioggia, per inosservanza delle procedure HACCP concernenti la sicurezza alimentare, nonché per la mancanza di tracciabilità dei prodotti alimentari conservati senza etichettatura in grado di attestarne caratteristiche e provenienza. In uno dei due esercizi sono state rilevate anche significative carenze igienico-sanitarie nei locali adibiti a cucina.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter