Il millesimo neonato venuto alla luce nell'ospedale di Camposampiero è una bambina di oltre 3 chili
L’ospedale di Camposampiero ha tagliato il simbolico traguardo dei mille nati dall'inizio dell'anno. Il millesimo neonato venuto alla luce è una bambina di oltre 3 chili. L’annuncio dell’atteso traguardo è stato dato sulle pagine social dell’Ulss 6 Euganea: “Nel nostro prato sempre colorato... il millesimo fiore è appena sbocciato!. Ospedale di Camposampiero: questa mattina alle ore 10.55 è venuta al mondo una bella bimba di oltre 3 kg, che ha fatto tagliare il traguardo dei mille nati nel 2023. Superlavoro per le nostre brave ostetriche che tutti i giorni dell'anno senza sosta, con professionalità e amore, aiutano la vita a fiorire”. L'èquipe del reparto di Pediatria, guidata dal primario Luca Vecchiato, stima di poter chiudere l'anno a 1200 nati contro i 1260 del 2022. “Si tratta di un calo molto lieve a fronte di un risultato che comunque ci riempie di soddisfazione - ha dichiarato il primario Vecchiato -, non possiamo non tener conto del calo generale delle nascite che si aggira intorno al 10%. Per quanto riguarda l’organico, siamo al completo come organico attualmente siamo in dieci, due dottoresse sono in maternità, ma un altro medico le sta sostituendo”. Il reparto di Pediatria di Camposampiero vanta anche il servizio di Terapia intensiva neonatale che sta completando l'iter che consentirà di accogliere neonati ancora più prematuri rispetto a quanti cura oggi, buone notizie arrivano dal reparto per l'adozione di un nuovo progetto sull'allattamento al seno. L'Ulss 6 Euganea ha aderito al piano promosso a livello nazionale dalle principali società scientifiche dell'area perinatale e pediatrica dal titolo "Policy aziendale sull'allattamento" che rappresenta un investimento per il futuro dei bambini. “L'allattamento al seno - afferma Vecchiato - è un importante indicatore di qualità delle cure perinatali, neonatologiche e pediatriche. Per questo assieme al direttore di Ostetricia e Ginecologia, il dottor Marcello Rigano, abbiamo scelto di far entrare nel progetto, con il sostegno della nostra direzione generale, il punto nascita di Camposampiero”. Un progetto molto importante per i dirigenti dell'Ulss 6: contribuirebbe a far diventare il Punto nascita di Camposampiero sempre più attrattivo nei confronti delle realtà circostanti, riguadagnando il prestigio che il Cosma ha sempre avuto nel corso degli anni. (n.m.)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter