Il 15 gennaio si inizierà a testare i varchi del centro storico di Chioggia, non verranno erogate multe ma si registreranno i transiti delle auto non autorizzate
Ztl, parte la sperimentazione. Tutto pronto, dunque, per il periodo di test per la Zona a Traffico Limitato. Il 15 gennaio 2024 si inizierà a testare i varchi del centro storico di Chioggia. Non verranno erogate multe, ma i quattro varchi attivi registreranno comunque i transiti delle targhe non ancora autorizzate (a sistema attivo la sanzione sarà di circa 84 euro). “Ormai ci siamo, daremo alla nostra città maggiore vivibilità, sicurezza e decoro proprio grazie alla Ztl” dichiara il sindaco Mauro Armelao, che fa un appello alla cittadinanza affinchè si continuino a registrare le targhe dei residenti aventi diritto presso il portale messo a disposizione nel sito del Comune. “Ricordo che chi si è già registrato pagando quanto dovuto, non dovrà versare nulla per tutto il 2024” è la precisazione del primo cittadino. I quattro varchi (Riva Canal Lombardo, Corso del Popolo da Chiesa San Giacomo a Vigo, San Domenico sud, San Domenico nord) saranno attivi fino al 31 marzo, dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle 20.00 ;sabato e festivi dalle 9.00 alle 20.00. Dal 1° aprile al 31 ottobre invece il termine della Ztl è fissato alle 4.00 del mattino. Ad oggi risultano registrate 5.228, circa l’ottanta per cento degli aventi diritto (2000 residenti, 700 di attività economiche, 1300 di persone disabili, circa 500 targhe relative ad di enti, servizi, ecc.). Dopo un mese dalla fase di pre-esercizio verrà fatto un controllo sulle targhe che saranno entrate in Ztl senza averne autorizzazione. Ai proprietari verrà fatto un sollecito per l’adeguamento alla registrazione del mezzo. Luca Rapacciuolo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter