Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Torna Fleximan: autovelox abbattuto a Villa del Conte

velox_ rosolina

Immagine di archivio

Il terrore degli autovelox è tornato. Ancora una volta Fleximan ha colpito nella notte, quella appena trascorsa e ancora una volta in provincia di Padova, per la precisione a Villa del Conte

A finire nel mirino del suo flessibile questa volta un dispositivo per la misurazione della velocità lungo la strada del Piovego all'altezza del comune di Villa del Conte. Il vandalo che da settimane sta sterminando autovelox in tutto il Veneto sembra a questo punto inarrestabile. (continua a leggere dopo la gallery, fonte profilo Facebook del sindaco Antonella Argenti) Le indagini per cercare di scovarlo sono in pieno svolgimento. I militari stanno lavorando senza sosta per tentare di rintracciare possibili spunti investigativi riconducibili al colpevole ma al momento senza risultati rilevanti. Quello di questa notte è l'ennesimo episodio in provincia di Padova dopo quelli avvenuti ad agosto a Cadoneghe e recentemente a Tribano e Carceri. Più in generale si tratta del tredicesimo caso in Veneto. Non si sa nemmeno se dietro a questi atti di vandalismo ci sia una o più persone. Nel frattempo in molti si chiedono quale sia la sua prossima preda.

Il sindaco di Villa del Conte: "No alla giustizia fai-da-te"

"Ho appreso questa mattina all'alba la notizia dell'abbattimento di uno dei due autovelox nella SP 46 di via Piovego a Villa del Conte - scrive il sindaco Antonella Argenti su Facebook -. Preciso che i due autovelox ubicati sulla strada provinciale "Brentana" sono stati installati nel 2021 dal comando di polizia della Federazione dei Comuni del Camposampierese e non sono gestiti dal Comune di Villa del Conte. L'installazione ha fatto seguito ad un indirizzo di giunta di Federazione, composta dai dieci Sindaci, con la quale si iniziava un percorso di sicurezza che avrebbe dovuto ricoprire tutto il territorio di federazione. Ad oggi tale percorso è ancora in itinere. Indubbiamente condanno l'atto di vandalismo e ovviamente non condivido questa "giustizia fai da te". Tali fatti però ci devono far riflettere seriamente, sia come Amministratori così come anche Autorità di pubblica sicurezza. Rimando all'attuale Presidente di Federazione dei Comuni, ente responsabile degli apparecchi, ogni altra considerazione nel merito specifico".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione