Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Giornata nera sull'A4: 6 incidenti, l'ultimo tra bus e camion con 10 feriti

Incredibile sequela di sinistra nel tratto tra Meolo e Portogruaro. Dopo i tre incidenti del mattino, altrettanti schianti nel pomeriggio

L'incidente all'autobus con 25 passeggeri
Dopo i tre incidenti avvenuti in mattinata (https://www.lapiazzaweb.it/upload/2024/04/ancora-uno-schianto-tra-camion-sulla4-due-feriti-uno-grave/  ), nel pomeriggio altrettanti incidenti hanno funestato il tratto di A4 tra Meolo e Portogruaro. All'incirca alle 13 un nuovo incidente – sempre in direzione Trieste - si è verificato all’altezza di Meolo nel tratto a tre corsie al chilometro 420. Un mezzo pesante non si è accorto della coda – presegnalata dai pannelli a messaggio variabile – originata dall’incidente di Noventa e frenando ha sbandato su un lato, perdendo il carico di lastre di marmo che sono terminate in parte sulla sede stradale e in parte su una bisarca vuota. Nessuna conseguenza per i due conducenti. Il personale di Autostrade Alto Adriatico ha sgomberato la carreggiata dal materiale perso dall’autoarticolato che ha tamponato la bisarca.
L'incidente in zona Meolo
Poco prima delle 16 si è verificato un altro incidente al chilometro 445 nel tratto tra San Stino e il Nodo di Portogruaro, sempre in direzione Trieste. Due i mezzi pesanti coinvolti. Una persona risulta ferita in maniera non grave. Verso le 18,15 si è verificato un incidente nel tratto tra San Donà e Cessalto in direzione Trieste al chilometro 428 + 200. Coinvolti una corriera e un mezzo pesante. Secondo una prima ricostruzione ci sarebbero feriti. Per consentire le operazioni di soccorso è stato chiuso lo svincolo di San Donà di Piave in ingresso direzione Trieste.
L'incidente avvenuto nel pomeriggio in zona Portogruaro
La corriera che ha tamponato il mezzo pesante trasportava 23 persone, di cui 23 passeggeri e due autisti. Il bilancio è di dieci feriti, tutti – stando a una prima ricostruzione – in maniera lieve. Nel punto in cui si è verificato il sinistro, il traffico scorre lungo la corsia di emergenza in quanto la corriera occupa parte della corsia di marcia e di sorpasso. Il mezzo pesante è già stato rimosso dalla carreggiata. Sul posto hanno operato diverse squadre dei vigili del fuoco e dei sanitari. I vigili del fuoco, arrivati da Motta di Livenza, San Donà e Treviso con l’autogrù, hanno messo in sicurezza il mezzo. Mentre i passeggeri sono stati assistiti dal personale delle squadre e da quello sanitario arrivato con più ambulanze. Sul posto la polizia stradale e il personale ausiliario dell’A4. Vigili del fuoco sul posto anche con un proprio bus per il trasferimento dei passeggeri incolumi. Alle 20,30 si sono concluse le operazioni di rimozione della corriera. Hanno operato sul posto diversi mezzi dei vigili del fuoco e 5 mezzi dei soccorsi sanitari, oltre alla polizia stradale e ai mezzi di soccorso meccanico. Il personale di Autostrade Alto Adriatico (ausiliari e manutenzione) con apposite segnaletiche hanno consentito di far fluire il traffico lungo la corsia di emergenza e in circa due ore dal sinistro è stata ripristinata la circolazione.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione