Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rapina tra minorenni a Porta Vescovo: il Questore di Verona ha notificato tre divieti di accesso ad alcuni negozi e due avvisi orali

polizia a porta vescovo verona

L'episodio si era verificato lo scorso 24 aprile nella zona di Porta Vescovo, oggi è arrivata la notifica dei provvedimenti dal Questore di Verona.

Sono stati notificati personalmente dal Questore i provvedimenti con i quali è stato imposto a tre minorenni il divieto di accesso ad alcuni esercizi pubblici di Verona; nei confronti di altri due, anch’essi minorenni, è scattato l’avviso orale del Questore. I giovani destinatari delle misure di prevenzione sono quelli che, lo scorso 24 aprile, hanno rapinato un coetaneo in zona Porta Vescovo.

La vicenda

Dopo averlo avvicinato nel sottopassaggio di via Barana, una volta isolatolo dai suoi amici, avevano costretto il ragazzo a seguirli in vicolo XX Settembre: lì, avevano prima minacciato di fargli del male se avesse chiamato qualcuno, dopodiché lo avevano rapinato delle scarpe lasciandolo a piedi scalzi sotto la pioggia. La condotta del gruppo, oltre a costituire reato, è stata ritenuta particolarmente allarmante non solo perché evidente frutto di un modus operandi studiato, ma anche per le tecniche intimidatorie utilizzate e, soprattutto, per la giovanissima età dei ragazzi. Queste considerazioni hanno indotto il Questore di Verona ad avviare nei loro confronti un percorso che parte da provvedimenti sanzionatori e che mira ad auspicabili meccanismi di recupero sui quali vigilerà il personale della Divisione Anticrimine della Questura. Tutte le informazioni circa le disposizioni adottate e le motivazioni che le hanno supportate sono state esaustivamente esposte personalmente dal Questore Massucci insieme al Dirigente e agli agenti dell’Anticrimine che, oggi, hanno convocato i ragazzi, insieme ai loro genitori, in Lungadige Galtarossa.

Le misure adottate

A tre di loro sarà vietato accedere, per i prossimi diciotto mesi, a trenta esercizi pubblici di Via XX Settembre, Piazza XVI Ottobre, Via San Nazaro, Via Cantarane, Via Gaetano Trezza, Via Barana, Via Torbido e Corso Venezia. Il provvedimento, inoltre, impone ai tre minorenni di non stazionare, per lo stesso periodo, nelle immediate vicinanze di questi locali riconoscendo loro solamente la facoltà di transitare senza sosta in quelle zone mantenendo, in tali circostanze, sempre adeguata distanza da quegli esercizi pubblici. Nei confronti degli altri due ragazzi, anche loro minorenni, è scattata la misura di prevenzione – ancora più grave – dell’avviso orale, che avrà efficacia fino al compimento della maggiore età.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione