Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Golden River Award

Padova: tutti i premi assegnati al River Film Festival 2024

Ecco i Golden River Award 2024. Premiate opere da Argentina, Germania, India, Iran e Repubblica Ceca. Ai registi italiani quattro categorie

Padova: tutti i premi assegnati al River Film Festival 2024

Ultimo atto del RiFF 2024, diciottesima edizione. Domenica 16 giugno, durante la cerimonia di chiusura del festival, sono stati assegnati i Golden River Award, che hanno premiato le opere vincitrici di ciascuna categoria.

Fra i presenti alla premiazione Francesco D’Ascenzo, regista del miglior documentario (THE FATHER’S PLACE), Stefano Lorenzi, regista del miglior corto d’animazione (SPRING WALTZ) e Elisa Guidelli, sceneggiatrice del miglior cortometraggio della sezione Antropocene clima (S’OZZASTRU di Carolina Melis). Degli altri premiati sono stati proiettati videomessaggi.

Questa la suddivisione dei riconoscimenti. La giuria ha premiato opere da Argentina (Orizzonti internazionali), Germania (Queer), India (Scuole di Cinema), Iran (Antropocene/Diritti umani) e Repubblica Ceca (Viaggi & Confini). A quattro cortometraggi italiani sono stati conferiti i Golden River Award per altrettante categorie. Oltre naturalmente a Sguardi italiani (vincitore TILIPIRCHE di Francesco Piras), i premiati italiani sono: THE FATHER’S PLACE di Francesco D’Ascenzo (Documentari), S’OZZASTRU di Carolina Melis (Antropocene/Clima) e SPRING WALTZ di Stefano Lorenzi e Clelia Catalano (Animazione).

Il RiFF 2024 si congeda dal suo pubblico con due serate fuori calendario, per recuperare le proiezioni saltate causa maltempo: lunedì 17 Orizzonti internazionali, martedì 18 Animazione. Inizio proiezioni ore 22.

 

RIFF 2024 – I VINCITORI

Sguardi italiani TILIPIRCHE Francesco Piras / Italia 2023 / 18 min.

Orizzonti internazionali NADA DE TODO ESTO Patricio Martínez, Francisco Cantón / Argentina 2023 / 17 min.

Queer PIECHT Luka Lara Steffen / Germania 2023 / 30 min.

Scuole di Cinema FATHER’S FOOTSTEPS Mohamad W. Ali / India (Satyaijt Film Institute) 2023 / 28 min.

Documentari THE FATHER’S PLACE Francesco D’Ascenzo / Italia 2023 / 20 min.

Antropocene   Clima: S’OZZASTRU Carolina Melis / Italia 2023 / 9 min.

Diritti umani: PITAGE Ali Khaledi / Iran 2023 / 10 min

Animazione SPRING WALTZ Stefano Lorenzi, Clelia Catalano / Italia 2023 / 12 min.

Viaggi & Confini BEYOND THE BORDER Dominik Zbořil / Repubblica Ceca 2023 / 27 min.

CALENDARIO SERATE DI RECUPERO

Serate fuori calendario per recuperare le proiezioni saltate causa maltempo il 4 e il 9 giugno: lunedì 17 Orizzonti internazionali, martedì 18 Animazione.

ORIZZONTI INTERNAZIONALI - Lunedì 17 giugno ore 22:00 - 24:00

TITS Eivind Landsvik / Norway 2023 / 12 min.

LEMON TREE   Rachel Walden  / USA 2023 / 17 min.

BONUS Reza Nejati / Iran 2023 / 18 min. In prima visione italiana

GIVE WAY TO THE RIGHT Mikhail Shklofsky / Russian Federation 2023 / 14 min.

PASTA AND TEST SCORE Stanley Xu / Taiwan 2023 / 6 min.

SMALL SELKIE Matilda Harding-Kemp / UK 2023 / 15 min. In prima visione europea

FOUR-EYED Leonardo Gutiérrez, Anwar Hasmy / Venezuela 2024 / 12 min. In prima visione mondiale

UNIBROW Nedda Sarshar / Canada 2023 / 14 min. In prima visione europea

 

ANIMAZIONE Martedì 17 giugno ore 22:00 – 24:00

UBER LEBEN Melanie Jilg / Germania 2023 / 15 min.

BLU Michela Anedda / Italy 2023 / 12 min.

THE GRAND BOOK Arjan Brentjes / Netherlands 2023 / 20 min.

SPRING WALTZ / Stefano Lorenzi, Clelia Catalano / Italy 2024 / 12 min.

74 Charalambos Margaritis / Cyprus 2024 / 16 min. Film in prima visione italiana

TABAC FROID Arthur Jamain / Francia 2023 / 10 min. Film in prima visione italiana

MANO  Toke Ringmann Madsen / Danimarca 2023 / 7 min.

BOG Éabha Bortolozzo, Jack Kirwan / Ireland 2023 / 10 min. Film in prima visione italiana

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione