Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura

Straordinario successo per la mostra di Monet a Padova: oltre 180mila visitatori e record assoluto al centro culturale altinate san Gaetano

Un trionfo impressionista: la mostra di Monet a Padova incanta oltre 180.000 visitatori

1200px-Claude_Monet_Seerosen_um_1915_Neue_Pinakothek-4_Wikipedia
La mostra dedicata a Claude Monet, ospitata presso il Centro Culturale Altinate San Gaetano di Padova, si è conclusa domenica con un successo straordinario.
Dati salienti:
  • 184.594 visitatori.
  • 400 scolaresche provenienti da tutta Italia per un totale di circa 10.000 studenti.
  • 1700 gruppi prenotati, giunti da tutte le regioni italiane (75%, con particolare affluenza da Piemonte, Lombardia, Marche, Campania e Toscana) e dall'estero (25%, principalmente da Austria, Francia, Germania e Svizzera).
  • 2000 visite guidate.
I sessanta capolavori esposti, tra cui glicini, ninfee, ponti giapponesi, iris e paesaggi londinesi, tutti provenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi, hanno incantato i visitatori nei mesi scorsi. Le lunghe e incessanti file sono testimonianza di questo entusiasmo.
La mostra "Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Paris", è stata promossa dal Comune di Padova, prodotta e organizzata da Arthemisia in collaborazione con il Musée Marmottan Monet di Parigi ed è stata curata da Sylvie Carlier, curatrice generale del Musée Marmottan Monet, con la co-curatela della storica dell'arte Marianne Mathieu e l'assistente alla curatela del Musée Marmottan Monet Aurélie Gavoille.

I commenti

Un risultato di grande rilevanza per la città di Padova e per Arthemisia. La Presidente di quest'ultima, Iole Siena, afferma: "Le nostre aspettative erano di raggiungere i 110-120.000 visitatori al massimo; non ci aspettavamo un tale entusiasmo. Non solo i numeri, ma anche i migliaia di commenti dei visitatori, colmi di emozioni, gioia e ringraziamenti, confermano questo successo. Credo," prosegue Iole Siena, "che metà del successo derivi dalle opere esposte e l'altra metà dall'attenzione maniacale che dedichiamo a ogni visitatore della mostra, dal nostro impegno incessante a fornire ogni strumento per comprendere l'arte, per imparare e, perché no, anche per divertirsi osservando le opere. Pensiamo non agli storici dell'arte, che già sanno, ma a chi non sa, ai bambini, alle persone senza studi specialistici, a tutti insomma. Penso che questa sia la ragione del successo delle nostre mostre."
L'assessore alla cultura e al turismo Andrea Colasio sottolinea: "Si tratta di un record assoluto per la nostra città: la mostra più visitata di sempre al Centro Culturale Altinate San Gaetano e una delle più visitate di Padova negli ultimi anni. I numeri dimostrano ancora una volta come avere una strategia chiara porti al successo. Abbiamo investito sul San Gaetano per la valorizzazione culturale e la promozione turistica e questa mostra conferma come la scelta di allestire questo spazio per le grandi mostre internazionali abbia reso Padova una delle città più dinamiche del Nord Est per questi eventi. Tra le principali ricerche effettuate sul sito turismopadova.it negli ultimi mesi, oltre all’Urbs Picta, troviamo proprio la mostra dei capolavori di Monet, a dimostrazione del grande richiamo turistico avuto. Un ringraziamento va ad Arthemisia e alla presidente Iole Siena, nonché alla direzione del Musée Marmottan Monet di Parigi, che ci ha permesso di celebrare a Padova i 150 anni dalla prima mostra parigina che sancì un punto di svolta importante nell’arte con la nascita dell’Impressionismo."

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione