Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

All'Arsenale

Venezia, al via ad ottobre la seconda edizione del Salone dell'Artigianato

Dal 3 al 6 in mostra il meglio del made in Italy

Venezia, al via ad ottobre la seconda edizione del Salone dell'Artigianato

Torna, dal 3 al 6 ottobre, nella splendida cornice delle Tese dell'Arsenale di Venezia, Il Salone dell'Alto Artigianato Italiano, manifestazione lanciata l'anno scorso e che ha ottenuto un notevole successo di pubblico ed espositori presenti. Anche questa seconda edizione è promossa dal Comune di Venezia e organizzata da Vela Spa nell’ambito del progetto “Venezia e la sua laguna: gestione e valorizzazione dei flussi turistici” finanziato dal Ministero del Turismo per la valorizzazione dei Comuni a vocazione turistico-culturale nei cui territori sono ubicati siti riconosciuti dall’Unesco patrimonio dell’umanità.

Il taglio del nastro l'anno scorso

Quest'anno saranno 140 gli espositori presenti, in aumento rispetto all'anno scorso e si punta a superare i 15mila visitatori che hanno animato gli stand della fiera l'anno scorso. Un'occasione unica questa, peraltro, per gli artigiani stessi, per esporre la qualità e l'unicità dei propri prodotti che hanno fatto grande il made in Italy. Si amplia anche la gamma di categorie merceologiche: oltre a gioielli e accessori, sculture e opere artistiche, arredo e complementi, rilegatura e lavorazione della carta, illuminazione e lavorazione dei metalli, lavorazione del marmo e delle pietre, arte del vetro, merletti e tessitura, restauro artistico e conservativo, rivestimenti artistici, liuteria, alta sartoria, lavorazione della cartapesta, si aggiungono pianoforti, ombrelli e bastoni da passeggio, calzature, strumenti di scrittura, cappelli, camini artistici e pelletteria.

Ci sarà spazio anche per le lavorazioni tradizionali veneziane e la partnership con la Fondazione Musei Civici che esporrà, all’interno della Tesa 113, i frutti delle collaborazioni con le scuole e gli istituti attivi sul territorio limitrofo e nazionale. Inoltre, durante i quattro giorni di manifestazione, si susseguiranno oltre 70 dimostrazioni dal vivo, nei vari stand, di tecniche e lavorazioni che sapranno attirare l’interesse del pubblico. Tutte le info sul sito internet www.saloneartigianato.venezia.it.

```

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione