Scopri tutti gli eventi
Premiazione il 1° settembre
29.08.2024 - 11:54
Acnhe Il Veneto orientale sarà presente all'81esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, grazie alla premiazione dei migliori soggetti cinematografici realizzati dagli studenti all'interno del progetto "School Experience – Cinema Days San Stino 2024". Questo evento, promosso dagli assessorati alla Cultura e all'Istruzione del Comune di San Stino di Livenza con il patrocinio della Regione Veneto, vedrà la sua cerimonia di premiazione domenica 1° settembre alle 19, nello spazio riservato alla Regione Veneto all'Hotel Excelsior al Lido. Il percorso, iniziato lo scorso marzo, ha coinvolto i giovani in un laboratorio di scrittura cinematografica, con l'obiettivo di avvicinarli all'arte della sceneggiatura.
Gli studenti hanno avuto l'opportunità di interagire con figure di spicco del cinema, come il critico Fabio Melelli e lo sceneggiatore Tommaso Avati, figlio del rinomato regista Pupi Avati. Alla cerimonia parteciperanno il sindaco di San Stino di Livenza, Gianluca De Stefani, gli assessori alla Cultura e all'Istruzione, Andrea Simonella e Silvia Prataviera rispettivamente, la presidente della Sesta Commissione del Consiglio regionale del Veneto, Francesca Scatto, e le assistenti sociali del Comune, Irene Lisotto e Valentina Pavan. Un'occasione che promette di celebrare l'impegno e la creatività dei giovani talenti del territorio.
"I soggetti realizzati dagli alunni e dalle alunne, pensati, ideati e scritti grazie al lavoro di gruppo dove ciascuno ha avuto la possibilità di riflettere sul mondo che lo circonda, sull’attualità, sul guardare dentro di sé, ci hanno stupito molto per l’intensità che sono riusciti a trasmettere – spiegano gli assessori referenti del progetto Andrea Simonella e Silvia Prataviera –. L’intento del progetto era proprio questo: stimolare la curiosità e la creatività dei più giovani".
"Quando gli Assessori alla Cultura e all’Istruzione hanno presentato il progetto in Giunta – aggiunge il sindaco Gianluca De Stefani –, ho colto sin da subito, assieme alla Giunta, questa opportunità rappresentata dal laboratorio, mai portato prima nelle scuole, dando la possibilità a tante studentesse e studenti di mettersi in gioco riuscendo a esprimere concetti anche intensi e socialmente rilevanti dei nostri tempi, il tutto attraverso il linguaggio dell’arte cinematografica. Un ringraziamento anche alla Regione del Veneto per aver patrocinato il progetto e aver messo a disposizione il prestigioso spazio all’interno del contesto della kermesse cinematografica tra le più importanti e riconosciute al mondo".
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516