Scopri tutti gli eventi
Sanità
29.08.2024 - 12:58
La disinfestazione delle zanzare
Una donna di circa trent'anni, residente ad Abano Terme e recentemente rientrata da Cuba, è stata ricoverata a causa di un'infezione da virus Dengue. In accordo con le autorità comunali, è iniziata oggi una campagna di disinfestazione dell'area interessata, che durerà per i prossimi tre giorni.
La Dengue, malattia di origine virale, è causata da quattro virus molto simili tra loro e viene trasmessa all'uomo attraverso le punture di zanzare infette, le quali, a loro volta, hanno punto una persona contagiata. È importante sottolineare che non si verifica un contagio diretto tra esseri umani, sebbene l'uomo sia il principale serbatoio del virus. Il virus circola nel sangue della persona colpita per circa sette giorni: durante questo periodo, una zanzara può prelevarlo e quindi diffonderlo ad altre persone.
Nell'emisfero occidentale, il principale vettore della malattia è la zanzara Aedes aegypti, sebbene siano stati riscontrati casi attribuibili anche alla zanzara Aedes albopictus.
Solitamente, la Dengue si manifesta con febbre elevata entro 5-6 giorni dalla puntura della zanzara infetta, accompagnata da mal di testa severi, dolori perioculari e retrooculari, forti dolori muscolari e articolari, nausea, vomito e eruzioni cutanee che possono comparire su gran parte del corpo dopo 3-4 giorni dall'inizio della febbre.
La diagnosi della Dengue si basa prevalentemente sui sintomi clinici, ma può essere resa più precisa tramite la rilevazione del virus o di anticorpi specifici in campioni di sangue. La prevenzione più efficace della malattia consiste nell'evitare le punture delle zanzare portatrici del virus.
A tal proposito, il Dipartimento di Prevenzione raccomanda l'uso di repellenti, abbigliamento protettivo, zanzariere e tende. Particolare attenzione va prestata nelle prime ore del mattino, quando le zanzare sono più attive.
Per ridurre il rischio di epidemie di Dengue, è essenziale attuare una lotta sistematica e continuativa contro le zanzare vettore della malattia. Questo significa eliminare tutti i ristagni d'acqua nelle aree urbane abitate e condurre campagne di disinfestazione mirate a ridurre la popolazione di Aedes albopictus.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516