Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Domenica 15 settembre

Mirano, torna il mercatino dell'antiquariato “Gli oggetti dei Nonni”

A cura di Confcommercio del Miranese, un viaggio tra antichità, auto d'epoca ed enogastronomia

Mirano, torna il mercatino dell'antiquariato “Gli oggetti dei Nonni”

Domenica 15 settembre, il centro diMirano si vestirà di storia e tradizione con il ritorno de "Gli oggetti dei Nonni", il rinomato mercatino dell’antiquariato che ogni mese richiama un folto pubblico di visitatori e appassionati. Promosso da Confcommercio del Miranese e dal Comune di Mirano, l'evento promette una giornata ricca di sorprese tra antichità, auto d’epoca, giochi e sapori della tradizione locale. Dalle 8 alle 19, oltre 150 banchetti prenderanno vita nel cuore della cittadina, dando vita a un'atmosfera suggestiva intrisa di storia e fascino. Il mercatino però non sarà solo una festa dell’antiquariato.

Le vie del centro ospiteranno anche il percorso enogastronomico "A Tavola con la Tradizione". Qui, ristoranti, osterie e bar di Mirano inviteranno i visitatori a fermarsi per gustare piatti tipici e specialità locali, offrendo un viaggio culinario nei sapori di un tempo. Tra le attrazioni più attese, spicca l’esposizione di auto americane restaurate, curata da Gemelli Racing Garage. Questa officina, specializzata nel restauro e nella preparazione di auto americane da competizione, esibirà le sue creazioni in piazza Martiri. I visitatori avranno l'opportunità di ammirare splendide auto d'epoca, tra cui la celebre Chevrolet Nova del 1970, con oltre 1000 cavalli, vincitrice del campionato europeo di dragracing nella categoria Super Gas. Queste vetture, simboli di potenza e stile, rappresentano una chicca imperdibile per gli appassionati.

Non mancheranno, inoltre, occasioni di divertimento per i più piccoli e per chi desidera rivivere i giochi di una volta. Giochi in legno di epoche passate saranno pronti a far divertire grandi e piccini in modo semplice e genuino, regalando momenti di spensierata allegria. In sintesi, "Gli oggetti dei Nonni" sarà un'occasione unica per immergersi in un’atmosfera d'altri tempi, tra antichità, sapori autentici e divertimento per tutta la famiglia. Mirano, ancora una volta, si conferma un luogo dove passato e presente si incontrano creando momenti indimenticabili.

"Siamo felici di accogliervi domenica per un evento che unisce passato e presente, tra antiquariato, auto d'epoca, giochi di una volta e tanto buon cibo - dichiara Roberto Rossato, Vicepresidente e delegato di Confcommercio di Mirano -. Vi aspettiamo a Mirano, anche per approfittare dell'apertura dei negozi e godere di una giornata di shopping e divertimento in città."

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione