Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ha una falegnameria a Vigonovo

Artigiani, Maurizio Longhin, dalla Riviera del Brenta nuovo presidente nazionale settore arredo

Grande soddisfazione all’interno dell’Associazione Artigiani della Riviera

Artigiani, Maurizio Longhin, dalla Riviera del Brenta nuovo presidente nazionale settore arredo

Maurizio Longhin, 67 anni, proprietario della Falegnameria Laboratorio Longhin di Vigonovo, è stato recentemente nominato Presidente nazionale di Confartigianato Arredo. Figura di spicco nel settore del legno, Longhin, da anni ricopre il ruolo di capo categoria all'interno dell'Associazione Artigiani Piccola e Media Impresa "Città della Riviera del Brenta" nonché referente provinciale e regionale della stessa. La sua esperienza si estende anche al livello provinciale e regionale come rappresentante della stessa associazione. La falegnameria gestita da Longhin è un'azienda artigianale a conduzione familiare, dove lavorano quattro fratelli e due dipendenti. L'impresa è rinomata per la produzione di arredamenti su misura di altissima qualità. Dei prodotti realizzati, il 70% è destinato a clienti privati, mentre il restante 30% è riservato alle aziende.

Nel suo programma di mandato come Presidente nazionale, Longhin pone al centro delle priorità la valorizzazione del Made in Italy "fatto a regola d'arte" come simbolo di qualità. Promette inoltre di promuovere l'adozione di nuove tecnologie e della manifattura digitale. Altri punti salienti del suo programma includono il miglioramento dell'allineamento tra domanda e offerta di lavoro, la promozione di percorsi di alta specializzazione e formazione continua, nonché la ricerca di strumenti per garantire la continuità aziendale e agevolare il passaggio generazionale. Longhin assicura anche un'attenzione particolare alle questioni legate al lavoro e alla contrattazione collettiva nel settore.

Longhin però si sofferma su un punto in cui annuncia insisterà maggiormente. “Credo sia importante recuperare
- dichiara - soprattutto i giovani alle attività artigiane. Nonostante si dica che c’è disoccupazione, non riusciamo a trovare nella misura necessaria, giovani attratti dalla professione artigiana ad esempio nel campo dell’arredo. L’artigiano è una figura che unisce capacità intellettuali a manuali e ha fatto grande e bella la nostra Italia. Per questo consulterà specialisti del settore come sociologi, psicologi, influencer ed altri, per cercare di sensibilizzare le nuove generazioni nell’intraprendere la professione artigiana che tante soddisfazioni può dare”.

Grande soddisfazione all’interno dell’Associazione Artigiani della Riviera è espressa dal Presidente Luca Vanzan e dal segretario Giorgio Chinellato. “Siamo onorati della carica che ha assunto a livello nazionale Maurizio Longhin - dicono Vanzan e Chinellato - che conosciamo da decenni per la sua grande professionalità e capacità di individuare e cercare di trovare soluzioni ai problemi e istanze della categoria".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione