Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Per i 30 anni del Centro

Venezia, il Centro Antiviolenza supportato anche dalle farmacie Ames

In continuità con i laboratori già realizzati con Ames a gennaio e febbraio 2024

Venezia, il Centro Antiviolenza supportato anche dalle farmacie Ames

Continuano le celebrazioni per il trentennale del Centro Antiviolenza del Comune di Venezia, il primo in Italia, apripista assoluto, una realtà ormai assodata che si prende cura di decine di donne vittime di violenza o in difficoltà. Oggi una campagna di sensibilizzazione è partita dal circuito delle farmacie comunali Ames, in particolare in quella di Viale Garibaldi a Mestre dove la presidente del Consiglio comunale di Venezia, Ermelinda Damiano, è intervenuta con la responsabile del Centro, Patrizia Marcuzzo, e il coordinatore generale di Ames, Silvia Spignesi. Il tutto in continuità con i laboratori di sensibilizzazione già realizzati con Ames nei mesi di gennaio e febbraio 2024. 

I farmacisti Ames infatti sono stati formati dalle operatrici del Centro Antiviolenza in modo da poter essere di sostegno a chi si rivolge loro: a volte da una parola o da un gesto si può capire che la persona ha bisogno di essere ascoltata e messa a suo agio. Il farmacista quindi può indirizzare la donna al Cav, anche grazie al materiale informativo presente in ogni farmacia. “Cogliere i segnali di una donna in difficoltà non è facile – ha precisato Marcuzzo – ma può fare la differenza perché essa si senta al sicuro e si possa rivolgere al Cav. Il lavoro in sinergia con Ames per noi è davvero prezioso e ci permette, sempre di più, di essere presenti sul territorio e intercettare quante più donne possibili”.

Siamo davvero orgogliosi di questo progetto – ha concluso la presidente Damiano – che ci consente di essere vicini alle donne e a chiunque abbia necessità di avere un supporto in caso di difficoltà, ma anche di continuare con l’opera di responsabilizzazione sul fenomeno della violenza di genere, purtroppo sempre più diffuso".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione