Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

"Spacchiamo il silenzio"

Mestre, flashmob contro i femminicidi il 12 ottobre in Piazza Ferretto

Organizzato da Fisac Cgil, previsti interventi e una performance

Mestre, flashmob contro i femminicidi il 12 ottobre in Piazza Ferretto

Andrà di scena a Mestre, domani, sabato 12 ottobre dalle 11 in Piazza Ferretto, un flashmob per mantenere alta l'attenzione sulla violenza contro le donne, e sensibilizzare la cittadinanza a esercitare nel quotidiano comportamenti che la contrastino. "Spacchiamo il silenzio" è il titolo dell'iniziativa, organizzata da Fisac Cgil Venezia e dal coordinamento donne Fisac del Veneto e che vedrà anche una performance delle allieve di Pianeta Danza di Mogliano Veneto con la coreografa Grazia La Naia per ricordare a tutte le donne di sostenersi in ogni istante e in ogni situazione. Presenti anche le attrici Daniela Alzetta e Paola Vitola. Seguiranno interventi e testimonianze. Invitati anche i rappresentanti di altre associazioni e della politica. Per i partecipanti la richiesta è di indossare abiti neri con qualche dettaglio rosso.

La coreografa Grazia La Naia ha lanciato un messaggio molto significativo, insito all'interno dello spettacolo che verrà portato alla visione del pubblico: Come un prato fiorito ha bisogno di continue cure, dice la coreografa, così una donna deve
circondarsi di esistenze che, sostenendola nei momenti di difficoltà, l'aiutano a distinguere un "terreno arido e pericoloso" da un terreno fertile e fiorito. "Si tratta della seconda tappa di un flashmob itinerante - ha ricordato Elisa Amelio, segretaria organizzativa di Fisac Cgil Venezia - la prima era stata a Verona. Riteniamo fondamentale trasmettere il messaggio anche alla politica poiché l'anno scorso sono state uccise 106 donne, attualmente, nel 2024, siamo a quota 70, una donna vittima di femminicidio ogni tre giorni. Non possiamo più permettere che la cosa continui".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione